Oltre al Recovery Fund il Vertice di Bruxelles ha approvato anche il Quadro finanziario che sosterrà per i prossimi sette anni tutte le politiche dell'Unione. Ecco come
Il Quadro finanziario pluriennale stabilisce le priorità di spesa dell'Unione solitamente per un periodo di 7 anni, è frutto di lunghe trattative tra Stati e deputati e viene finanziato in diversi modi
La Commissione propone un aumento dei contributi per gli Stati con un reddito nazionale lordo superiore, ma Germania, Austria, Svezia, Paesi Bassi e Danimarca si oppongono
Lo afferma la Corte dei Conti europea che chiede una riforma degli organismi preposti alle indagini in quanto l'attuale sistema “presenta debolezze intrinseche”
Il ministro degli Esteri Moavero: “Però rimane importante mantenere dei ritorni consistenti in termini di fondi, e per noi sono importanti quelli per l'agricoltura e la coesione"
Più fondi anche per immigrazione e protezione del clima. Il relatore Viotti (Pd): “L'anno prossimo cittadini e imprese avranno più risorse a disposizione”
La capo delegazione dei democratici critica il voto contrario sul bilancio Ue. Ma i pentastellati ribattono: “Lo abbiamo bocciato perché è solo un libro dei sogni”
La Commissione risponde a Salvini che aveva puntato il dito contro Bruxelles: "Sui vincoli c'è la flessibilità che può essere usata per la manutenzione delle infrastrutture". Oettinger: "In sette anni l'Italia ha ricevuto 14,5 miliardi di fondi comunitari per strade e treni"
Il Parlamento Ue punta il dito sui tagli della Commissione, accusata di mentire sulle cifre delle riduzioni dei fondi. Richieste più risorse per Erasmus+, disoccupazione giovanile, PMI e ricerca. Nuove tasse su chi inquina
L'eurodeputato leghista attacca il voto grillino sulla verifica del bilancio comunitario: "i grillini hanno votato a favore degli sprechi e del gigantismo della Ue"