L'eurodeputata del Pd presenta a Modena Afroitalian Power Initiative per un nuovo approccio alla partecipazione politica, sociale ed economica degli africani d'Italia
Accordo tra gli Stati membri per bandire dall'agricoltura i pesticidi che colpiscono la specie. Da questi insetti, secondo la Fao, dipende il 90% dell'alimentazione mondiale. Esultano Greenpeace, Coldiretti e gli eurodeputati dei gruppi di Pd e M5s
Da Udine a Capizzi (Messina) passando per Torino, Roma e Napoli e poi Perugia, Mantova, Rosignano Marittimo (provincia di Livorno), Cesena, Forlì, Isernia, Siracusa, Capizzi (Messina), Bari e Adelfia (Bari), sono queste le 14 città selezione dal progetto Urbact per le buone pratiche dall'amministrazione al turismo
Il Parlamento Ue chiede una strategia globale ed a lungo termine per contrastare la moria di api e sostenere il settore del miele. Misure per rafforzare la salute degli insetti e più fondi per gli apicoltori e per il contrasto al miele d'importazione adulterato. Dalle api dipende il 76% della produzione alimentare Ue
Nuovo parere scientifico che conferma i rischi per le api derivato dall'uso dei neonicotinoidi come pesticidi. Oggi il Parlamento Ue vota un rapporto sulla protezione delle api e il sostegno agli apicultori