L'Eurostat certifica la leadership del Belpaese nel settore della farmaceutica. Il made in Italy si "mangia" oltre un terzo del fatturato Ue del comparto, con un valore superiore al miliardo di euro. Germania primo importatore
La scoperta dimostra il preoccupante livello di diffusone di geni pericolosi perché favoriscono il diffondersi di malattie che diventano difficili da curare
L'eurodeputata Kadenbach (S&D): “La resistenza a questi medicinali potrebbe causare più morti del cancro entro il 2050”. Bruxelles intende limitare le prescrizioni ed evitare l'uso eccessivo e spesso ingiustificato negli allevamenti
Accordo a Bruxelles tra Parlamento e Consiglio sulle nuove norme che prevedono un divieto dell'utilizzo massiccio di questi farmaci, anche in assenza di reali necessità, per aumentare la produttività di uno stabilimento
Il progetto, che riceverà 2,5 milioni di euro, nei laboratori della fondazione Toscana Life Sciences. Obiettivo trovare soluzioni a un fenomeno che ogni anno, secondo l'Oms, provoca 700mila morti in tutto il mondo