Il Germania le dosi della casa farmaceutica anglo-svedese sono consigliate solo per le persone fino a 65 anni e la cancelliera ne ha 66. Ma in tanti pensano che il suo esempio sarebbe utile per far diminuire lo scetticismo molto diffuso nella nazione
Il nuovo leader era il candidato sostenuto da Merkel: "È fin troppo facile diffondere il veleno, anche per via digitale, noi dobbiamo essere in grado di integrare, tenere insieme la società"
Il presidente aveva posto il veto a un disegno di legge sulla Difesa che conteneva anche disposizioni per evitare il disimpegno da lui voluto nel Paese europeo, ma i deputati lo hanno respinto con una maggioranza dei due terzi
La riforma voluta dal governo varrà per le imprese quotate in borsa con più di tre Ceo. La ministra alle pari opportunità: "Svolta storica. Diamo l'esempio per una società moderna e sostenibile"
Per l'ex presidente è stata "un leader eccezionale, per la Germania, l'Europa e il mondo", ma lo statunitense ha criticato però la cancelliera per la gestione della crisi greca
La Commissione ha prenotato 200 milioni di dosi con l'opzione per altre 100 milioni. Ma la cancelliera avverte che la crisi non è finita: "La seconda ondata sarà peggiore della prima"
Berlino a settembre ha concesso un finanziamenti di 375 milioni di dollari per velocizzare lo sviluppo del prodotto. Gli Usa hanno solo prenotato un certo numero di dosi
Il leader dell'Afd, Alexander Gauland, accusa la Cancelliera di avere attuato "la più grande limitazione delle libertà della Storia nel nome della salute". Lei replica: Sminuire i rischi della pandemia in modo populista è irresponsabile"
Il governo è convinto che si riuscirà comunque a raggiungere un'ampia fetta della popolazione che accetterà la somministrazione. Ma avverte: “Non sarà pronto prima della metà del 2021”
L'attuale ministro delle Finanze correrà nella corsa alla cancelleria. È lui il volto del mega piano di stimolo per far ripartire l'economia tedesca ma anche una delle menti dietro il Recovery Fund
La cancelliera nel presentare il semestre di presidenza tedesco ha promesso solidarietà e attaccato i populisti: "Vogliono sfruttare la crisi per ottenere consensi con menzogne e disinformazione"
Ok della Commissione all'intervento voluto dal governo di Angela Merkel per salvare la compagnia di bandiera. Altri 3 miliardi saranno erogati come prestito
L'accusa di due Ong: "Tendenze allarmanti, il governo di Merkel troppo vicino all'industria delle auto, del gas, della finanza, dei BigData, dei prodotti chimici e della pesca"
Tra le misure il taglio dell'Iva dal 19 al 16 per cento, investimenti a sostegno della produzione di auto ecologiche e del trasporto pubblico e anche bonus per le famiglie da 300 euro a bambino
La compagnia d bandiera tedesca ha rifiutato il piano di salvataggio da 9 miliardi perché non è disposta a cedere i suoi slot alle low-cost, per non perdere il predominio del mercato, e Berlino intende sostenere questa richiesta contro la volontà della Commissione
Le case automobilistiche hanno chiesto a Merkel un approccio europeo per superare la crisi economica legata alla pandemia di coronavirus: "Non aiuta se un Paese avanza e gli altri restano fermi"
La cancelliera avverte delle previsioni peggiori che hanno fatto gli esperti, afferma di essere pronta a mettere in campo “mezzi straordinari” ma si dice scettica su una quarantena generalizzata
Alternative per la Germania contro la cancelliera che accusano abbia obbligato il premier della Turingia, eletto con i loro voti, a lasciare l'incarico. “È stata coercizione”
Kramp-Karrenbauer sotto il fuoco amico per la gestione ritenuta non incisiva del partito. E il suo vecchio avversario Merz punta a scavalcarla nella corsa alla cancelleria alle prossime elezioni
Un sondaggio fatto in Germania mostra che il 56% dei cittadini non la ritiene all'altezza del ruolo. L'ex presidente del Consiglio: "Lega e 5 Stelle rimpiangeranno Juncker e Moscovici"