Dal congresso del partito è uscita trionfante la corrente più estremista, oltre all'uscita dall'Ue il programma della formazione politica prevede politiche anti-lockdown e anti-immigrazione
Il partito di destra, considerato a forte rischio estremismo, annuncia azioni legali contro la scelta. Per i rappresentanti della comunità ebraica si tratta di "un passo giusto e necessario"
Thomas Seitz, membro del partito di destra AfD, alleato della Lega al Parlamento europeo, ha contratto il coronavirus. Qualche giorno fa era stato rimproverato perché indossava all'interno del Bundestag un dispositivo non idoneo
Secondo la proposta dell'AfD, partito alleato del Carroccio al Parlamento europeo, il governo dovrebbe versare questa somma a tutti i cittadini senza un'occupazione a partire dalla loro nascita, o detrarla dalle tasse di chi lavora ma è a basso reddito
Il leader dell'Afd, Alexander Gauland, accusa la Cancelliera di avere attuato "la più grande limitazione delle libertà della Storia nel nome della salute". Lei replica: Sminuire i rischi della pandemia in modo populista è irresponsabile"
"Noi possiamo sempre sparargli dopo, non è un tema, oppure li gasiamo, come vuoi, per me è uguale": a dirlo davanti alle telecamere un portavoce dell'AfD, il partito alleato del Carroccio al Parlamento europeo. Che lo ha messo alla porta
Jorg Meuthen, eurodeputato del gruppo guidato dalla Lega, attacca Angela Merkel e la Commissione europea per il piano di aiuti ai Paesi più colpiti dal coronavirus. E, indirettamente, boccia uno dei cavalli di battaglia del Carroccio: Quota 100
Alice Weidel, leader dell'AfD e membro di Identità e democrazia, il partito europeo guidato dalla Lega, critica duramente il piano di Merkel e Macron che prevede 500 miliardi di risorse fresche per i Paesi più colpiti dal coronavirus. Critici anche Austria, Olanda, Svezia e Danimarca. E, per motivi opposti, lo stesso Carroccio
Alternative per la Germania contro la cancelliera che accusano abbia obbligato il premier della Turingia, eletto con i loro voti, a lasciare l'incarico. “È stata coercizione”
L'attuale leader dei cristiani democratici tedeschi, Annegret Kramp-Karrenbauer, non sarà la prossima candidata del partito alla guida del Paese. Sullo sfondo, le polemiche per l'accordo con l'AfD nel land della Turingia
Il liberale Kemmerich sostenuto dall'estrema destra cede e abbandona l'incarico dopo aver scatenato il caos. La Cdu di Merkel e la Spd spingono per elezioni anticipate per superare lo stallo
Esponenti locali della Cdu rompono il “cordone sanitario” messo su dalla maggioranza tedesca e si alleano con la formazione associata in Europa con la Lega. La leader si indigna e sconfessa il sodalizio: “Brutto giorno per la democrazia”
Il partito dell'ultradestra contro il Meccanismo europeo di stabilità: “Non deve essere usato per la ricapitalizzazione delle banche dell'Europa meridionale”
La formazione europea di cui fa parte il Carroccio ha affidato la gestione finanziaria a Jean-Francois Jalkh, imputato nell’inchiesta che coinvolge gli uomini più fidati di Marine Le Pen. Sospetti anche sugli alleati tedeschi di Afd per una serie di donazioni non registrate
Il land della Turingia si appresta a tornare alle urne. Se la sinistra della Die Linke è data in testa i sondaggi parlano di una forte avanzata dell'Afd, che potrebbe complicare la formazione di un governo
Il partito di estrema destra paragona il governo attuale a quello sovietico. La Spd non ci sta: “Ipocrisia insuperabile, vogliono truffare gli elettori”
La proposta della vicepresidente dell'AfD, il partito di ultradestra tedesco alleato della Lega al Parlamento Ue: "Da lui grande contributo alla sicurezza e alla stabilità dell'Europa, ha salvato migliaia di vite"
Octavian Ursu sarà il nuovo sindaco di Goerlitz. Ha vinto al ballottaggio contro il candidato del partito di estrema destra grazie anche al sostegno del mondo del cinema
Il partito di destra più volte nella bufera in Patria per i suoi finanziatori sospetti e le polemiche sull'Olocausto. Un suo eurodeputato siede nel gruppo dei 5 stelle, ma da maggio la delegazione a Strasburgo traslocherà nel fronte sovranista della Lega
A guidare la formazione che si chiamerà 'Nuovi patrioti' una delle personalità più note del movimento, André Poggenburg, che aveva definito gli immigrati turchi “cammellieri”
L'AfD, che mira a diventare la seconda forza politica nel Paese, propone anche uno stop alle misure comunitarie contro il cambiamento climatico. E di abolire il Parlamento di Strasburgo
Alice Weidel, alla guida dell'AfD, ha ricevuto delle dubbie donazioni per la sua campagna alle ultime elezioni politiche in Germania: “Soldi a mia insaputa”. E il Bundestag apre un'inchiesta
Secondo i sondaggi la questione dell’accoglienza sta polarizzando i consensi degli elettori premiando i due estremi opposti e causando un possibile terremoto per i moderati
A fine mese in Baviera si terrà il convegno di Alternative per la Germania. Il caso degli alberghi che rifiutano di offrire stanze ai membri del partito