In caso di richiesta d’aiuto al numero unico di emergenza, vanno trasmesse ai servizi di polizia anche informazioni sull’ubicazione del telefono. Il caso dell’omicidio di una ragazza lituana di 17 anni
Parlamento e Consiglio europei hanno lanciato il nuovo strumento per migliorare la sicurezza. Accordo anche per un tetto alle chiamate internazionali: il costo massimo sarà di 19 centesimi al minuto e 6 centesimi per i messaggi. Si punta anche a sostenere lo sviluppo del 5G entro il 2020
Il servizio, provato in via sperimentale in alcune città del Regno Unito, presto verrà esteso ad altre zone del Paese. I medici potranno valutare meglio la portata del problema e decidere se inviare un'ambulanza, con quanta urgenza e con quali attrezzature e medicine
Si chiamano eCall e tutti i nuovi veicoli venduti da sabato in poi dovranno averlo in dotazione. Serviranno ad aumentare la sicurezza riducendo i tempi di arrivo dei servizi di soccorso. Ue: “Salverà 1.500 vite all'anno”