Articolo Migranti, altro che solidarietà Ue. Tusk: “Prima proteggere le frontiere” venerdì, 15 dicembre 2017 Scontro a fine vertice con il capo della Commissione Juncker, che replica: “L'Europa è sufficientemente forte, come i suoi Stati membri, per poter assorbire 35 mila rifugiati. Vorrei che su questo punto ci si calmi un po' e ci si ecciti meno"
Articolo Quote rifugiati e Dublino, l'Ue resta divisa: soluzione solo dopo le elezioni italiane venerdì, 15 dicembre 2017 Non sono bastate le pressioni di Germania, Commissione e Parlamento europeo. Gentiloni: “Non ci sono passi avanti”. Ma la sensazione è che Bruxelles attenda il voto di marzo. Quando la questione migranti potrà servire da leva. E non solo per i paesi dell'Est
Articolo Migranti, Gentiloni incontra i paesi Visegrad: “Grazie per i fondi per la Libia ma le distanze restano” giovedì, 14 dicembre 2017 Polonia, Ungheria, Repubblica ceca e Slovacchia mettono sul piatto 36 milioni per la gestione dei flussi di migranti ma ribadiscono: “Rifiutiamo la redistribuzione dei rifugiati”
Articolo Migranti e Brexit, al via il vertice Ue. Gentiloni prova a mediare con i paesi dell'Est giovedì, 14 dicembre 2017 Il premier incontrerà i leader di Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica ceca per mediare sulle quote obbligatorie per l'accoglienza dei richiedenti asilo. Domani, il tavolo sull'accordo con il Regno Unito
Articolo Fondi Ue, anche nella nuova programmazione Italia fanalino di coda mercoledì, 13 dicembre 2017 Secondo l'ultimo report della Commissione, abbiamo impegnato solo il 37% delle risorse e speso appena il 3%. Peggio di noi solo Slovacchia, Croazia, Cipro, Romania e Spagna. L'Irlanda ha già deciso come utilizzare quasi l'80% dei finanziamenti
Articolo Migranti, schiaffo Ue all'Italia: saltano le quote obbligatorie mercoledì, 13 dicembre 2017 Il presidente del Consiglio Tusk ha eliminato la proposta dal testo che presenterà domani ai capi di Stato e di governo in occasione del Vertice europeo. Protesta la Commissione: "Inaccettabile". Tajani: "Proporro' voto a maggioranza qualificata sulla riforma di Dublino"
Articolo Si rifiutano di accogliere migranti, l'Ue “denuncia” Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca giovedì, 7 dicembre 2017 La Commissione ha annunciato di aver deferito alla Corte di giustiza i tre paesi per non aver adempiuto ai propri obblighi legali in relazione al piano di ricollocamenti di richiedenti asilo
Articolo Riforma di Dublino, gli Stati membri ancora divisi. Il dossier slitta a metà 2018 mercoledì, 29 novembre 2017 Il tema delle procedure di asilo esce dall'agenda del Vertice Ue del 14 dicembre. Posizioni distanti tra il gruppo di Visegrad e Italia e Grecia. Francia e Germania non hanno fretta.
Articolo Luce e gas, gli italiani pagano le bollette più care d'Europa venerdì, 24 novembre 2017 Secondo un rapporto dell'Ue, il caro prezzi colpisce soprattutto le imprese. Resta alta la dipendenza dalle importazioni di energia, ma cresce la quota di rinnovabili. Altra nota positiva: siamo leader nel solare e nel geotermico
Articolo Stop all'importazione di riso senza dazi dalla Cambogia. L'Italia chiede il blocco a Bruxelles venerdì, 24 novembre 2017 Lettera dei ministri Martina e Calenda alla Commissione Ue: attivare la clausola di salvaguardia. Le importazioni senza dazi dall'Est asiatico stanno mettendo in ginocchio il settore europeo.
Articolo Fondi Ue in cambio di riforme strutturali e accoglienza migranti, la proposta dell'asse Italia-Francia-Germania venerdì, 17 novembre 2017 La proposta sul tavolo di Bruxelles in vista della programmazione della politica di coesione post-2020. Contrarie Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica ceca. M5s: “Un favore ai falchi dell'austerity”
Articolo Migranti, Pd contro 5Stelle che a loro volta attaccano Salvini: a Strasburgo va in scena la campagna elettorale giovedì, 16 novembre 2017 "Scandaloso”, “traditori”, “miopi”. Scambi di accuse al Parlamento europeo tra i vari deputati italiani. Che lasciano sullo sfondo il tema più importante: il futuro di migliaia di uomini, donne e bambini che chiedono asilo
Articolo Eurodeputati dell'Est contro la riforma del regolamento di Dublino. Domani si vota a Strasburgo, italiani divisi mercoledì, 15 novembre 2017 In 88 chiedono il blocco del mandato con cui il Parlamento Ue dovrà negoziare la riforma del sistema di Asilo con il Consiglio. PD e Forza Italia contro il blocco, 5 Stelle a favore, Lega astenuta.
Articolo Nasce la Difesa comune Ue. Tra i primi impegni l'aumento delle spese militari lunedì, 13 novembre 2017 Oggi l'intesa tra 23 paesi membri, tra cui l'Italia in prima fila. Cooperazione permanente strutturata per progetti congiunti per sviluppare asset militari, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e rafforzare la capacità operativa
Articolo Glifosato, Italia vota contro rinnovo ma non c'è accordo tra gli Stati Ue. Si va verso l'autorizzazione per 5 anni? giovedì, 9 novembre 2017 Al comitato dei rappresentanti dei paesi membri non si raggiunge la maggioranza qualificata richiesta. Grenpeace: “Bruxelles ignora gli scandali legati ai Monsanto Papers”