La Commissione europea replica alle lamentele dei Paesi sull'avvio della campagna di immunizzazione al Covid-19. Mentre il Regno Unito sta utilizzando già un secondo farmaco, quello di Oxford-AstraZeneca. Finora, lo Stato membro più rapido è stata la Danimarca. Francia e Olanda al palo
Dopo la 'fuga in avanti' di 7 Stati dell'Unione, la presidente della Commissione von der Leyen preme perché la campagna di vaccinazione non lasci nessuno indietro. E avverte: "Per battere la pandemia abbiamo bisogno che almeno il 70% della popolazione sia vaccinata"
In estate il precedente del disastro del Vajont, quando dimenticò di citare il Friuli Venezia Giulia. La testata Politico ironizza: “La geografia o le capacità di attenzione della presidente hanno sofferto a causa della pandemia”
La presidente von der Leyen avverte: "Sarà un Natale diverso". Il virologo consigliere dell’Ue fa appello a usare la mascherina: "La indossa solo il 60% degli europei, bisogna arrivare almeno al 95%"
Sanità, Cina, Green Deal e le immancabili polemiche sulla gestione dei migranti. Ecco cosa ha detto la presidente della Commissione nel suo primo discorso sullo Stato dell'Unione
L'annuncio della presidente della Commissione europea, che ribadisce il disappunto per la riduzione dei fondi destinati ad alcuni programmi. E l'Eurocamera chiede di rivedere l'accordo raggiunto dai capi di Stato e di governo
Il lev e la kuna ammessi nel Meccanismo di cambio II, considerato l'anticamera della moneta unica, che potrebbero adottare già tra due anni. La presidente della Commissione von der Leyen: “Euro è simbolo tangibile di unità europea, prosperità e solidarietà”
Stipulati accordi di acquisto anticipati con le case farmaceutiche per garantire una produzione adeguata a coprire le necessità dell'Unione, secondo le previsioni, in 12 o al massimo 18 mesi
Pochi dettagli sulle società che dovranno pagarla e nessuna informazione sull'aliquota. Ma anche chi cerca di capire quanti soldi andranno a ciascun Paese con il Recovery Fund si è trovato davanti a tanti documenti, ma nessuna tabella riassuntiva. Commissione:"I 500 miliardi non andranno tutti agli Stati"
Insolita presa di posizione di Berlino nei confronti della Commissione europea e della sua presidente, Ursula von der Leyen, membro dell'esecutivo Merkel fino all'anno scorso. Sullo sfondo il braccio di ferro sulla Bce
In una lettera, la presidente von der Leyen non esclude la possibilità di usare il pugno duro qualora il governo tedesco dovesse sfilarsi dal programma di acquisto di titoli di Stato promosso da Francoforte sia con Draghi che, più recentemente, con Lagarde
Secondo le bozze in circolazione, l’esecutivo comunitario si prepara a cercare fondi sui mercati finanziari per ‘comprare tempo’ e permettere alle economie in ginocchio di rialzarsi
La presidente della Commissione von del Leyen: "Le cose saranno diverse, con altre misure di igiene, con un poco di distanziamento sociale". Ma i viaggi all'estero saranno difficili
Permettere agli scienziati di immagazzinare e condividere i risultati dei lavori sul Covid-19 nella speranza di arrivare al più presto a una cura efficace. Von der Leyen "Ammiro chi trascorre giornate, e spesso notti, in laboratorio"
La presidente della Commissione fa Mea Culpa a nome delle istituzioni di Bruxelles: "Ma le scuse valgono solo se si cambia comportamento, pronti ad aiutare chi ne ha bisogno"