Secondo la mappa elaborata dagli esperti Ue, l'area che comprende Ostrobotnia, Pirkanma e Satakunta è ancora verde. Ma anche il resto del Paese mostra una situazione epidemiologica a basso rischio. A differenza della vicina Svezia. Merito del lockdown varato con il sostegno dei cittadini
Polemiche per il servizio fotografico che un settimanale patinato ha dedicato a Sanna Marin, leader 34enne del governo di Helsinki. Per l'opposizione è stata una scelta "indecente". Ma sui social in molti la difendono: "La credibilità di una donna non dipende dall'abito". E impazza l'hashtag #ImWithSanna
Secondo la leader del governo di Helsinki, lavorando meno aumenterebbero produttività e salari, e si potrebbe passare più tempo in famiglia. "L'esperienza della pandemia ha spinto molti a valutare cosa sia realmente importante nella vita"
Helsinki annuncia una nuova stretta sui viaggiatori provenienti da altri Paesi europei. Chi viene da un luogo a rischio dovrà dimostrare un motivo "valido" e osservare una quarantena di due settimane
Il governo di Helsinki, guidato dal centrosinistra, si oppone al Sure, il programma di prestiti proposto dalla Commissione europea che consentirebbe di finanziare i datori di lavoro e bloccare i licenziamenti. Il motivo? Il rischio che alcuni Paesi non riescano a pagare le garanzie
Il Governo guidato da Sanna Marin aumenta l’indennità a oltre sei mesi e mezzo a testa per padri e madri. Bonus aggiuntivo in busta paga per le lavoratrici durante la gravidanza
Quattro donne guidano i partiti su cui si regge la sua maggioranza. I media finlandesi riportano il passato della giovane leader, arrivata al potere grazie a una carriera politica folgorante