I Ventisette hanno trovato un accordo sull'organismo che dovrebbe monitorare i soggetti ad alto rischio e scavalcare in certi casi anche le autorità nazionali. Gualtieri: "Serve un approccio graduale". Ora la palla torna alla Commissione europea
L’intervento della troika è ancora previsto dalle regole che i ministri delle Finanze si sono (solo) impegnati a cambiare. E nonostante un alleggerimento delle condizioni, il controllo della Commissione europea sarà necessario per evitare lo sperpero dei fondi Ue
Raggiunto l'accordo sul periodo di transizione. Nei prossimi 33 mesi gli europei potranno andare a Londra e nel resto del paese con le stesse norme e tutele in vigore oggi. Bruxelles: "Tappa decisiva". Parlamento: "Soddisfazione con riserva". Resta da risolvere ancora il nodo irlandese
Stanotte ultimo round di negoziati sulla nuova direttiva anti-riciclaggio: gli Stati membri non vogliono trasparenza per le persone pubbliche europee e per i trust. Dopo lo scandalo dei Panama Papers Strasburgo promette di non abbassare la guardia.