Semaforo verde da commissione Agri e Consiglio al testo per proteggere produttori contro gli abusi delle catene di supermercati. De Castro (Pd) "Davide ha vinto contro Golia". Ed Eurocommerce protesta
Lunedì si riuniscono nella capitale comunitaria esperti della Commissione Ue, associazioni di categoria e industria per decidere qual è lo strumento migliore per indicare il profilo nutrizionale dei cibi. In gioco la salute dei cittadini Ue ma anche la difesa dei nostri prodotti di qualità
Strasburgo approva la nuova normativa sui prodotti bio: regime uguale per import e produzione Ue, analisi sulla filiera e sulle possibili contaminazioni e potenziamento della produzione. Ma non tutti brindano, De Castro: "Occasione persa"
Proteggere i fornitori da una serie di pratiche sleali imposte dalla distribuzione, questo l'obiettivo della proposta presentata oggi da Bruxelles. De Castro: "Basta a comportamenti inaccettabili che penalizzano produttori e consumatori"
Il Parlamento Ue chiede una strategia globale ed a lungo termine per contrastare la moria di api e sostenere il settore del miele. Misure per rafforzare la salute degli insetti e più fondi per gli apicoltori e per il contrasto al miele d'importazione adulterato. Dalle api dipende il 76% della produzione alimentare Ue
Sventato oggi dall'Eurocamera il tentativo di permettere la produzione di acquaviti e distillati di alta qualità dall'alcol etilico prodotto dalla birra analcolica, come volevano i Paesi del Nord. Decisivo il ruolo degli eurodeputati italiani
Il commissario all'Agricoltura Hogan ha raccolto l'appello lanciato dai produttori italiani e dall'eurodeputato De Castro: “Negli Stati Uniti non mancano esempi di vini commercializzati utilizzando indebitamente denominazioni europee”
Evento al Parlamento Ue con De Castro, Gardini e le associazioni di agricoltori, produttori caseari e di zucchero della Ue per dire No al semaforo alimentare introdotto in Regno unito ed in Francia. Colpiti in primis Parmigiano, Grana, prosciutto di Parma e olio
L'eurodeputato del PD contro la proposta del leader del Carroccio di seguire il cammino protezionistico di Trump. "Con i dazi immediate ritorsioni alle nostre esportazioni", in particolare nel settore agroalimentare, avverte De Castro
Gli eurodeputati dovranno approvare il regolamento necessario a rendere effettivo il trasloco dell'Agenzia del farmaco da Londra ad Amsterdam. Ma i lavori nella capitale olandese per la costruzione della nuova sede vanno a rilento. E un gruppo di parlamentari italiani è pronto a dare battaglia
Come funziona e cosa prevede la nuova normativa sulle etichette alimentari che muove i primi passi nella Ue. Italia e Francia dietro l'iniziativa che promette di portare trasparenza in mercati e supermercati
L'eurodeputato del Pd dopo un incontro avuto con il commissario alla Salute Vytenis Andriukaitis. D'Amato (M5S): "Bruxelles si sbrighi, il tempo stringe"
Dal primo gennaio entrano in vigore le modifiche della Politica Agricola Comune, azioni per proteggere la base della filiera, per assicurare una pronta risposta alle crisi di produzione e di mercato e per facilitare il ricambio generazionale in campagna.
La denuncia dell'eurodeputato De Castro (Pd) in un'interrogazione alla Commissione sostenuta da 37 colleghi italiani del Parlamento di diversi schieramenti, socialisti, popolari e conservatori