Per non perdere il dominio del sito internet uno dei principali gruppi di pressione, vicino a Farage, che ha lavorato incessantemente per il divorzio da Bruxelles ha spostato ora la sua sede in Irlanda
L'ex eurodeputato prova a rivitalizzare la formazione politica sperando di coinvolgere quanti credono nell'immunità di gregge e nel modello svedese: "Johnson sta terrorizzando la nazione per sottometterla"
Il leader del Brexit Party aveva commentato i fatti di Bristol, dove il monumento al commerciante di schiavi Edward Colston è stato abbattuto e gettato nelle acque portuali. Gli altri speaker dell’emittente festeggiano: “Ci siamo ripresi la nostra stazione”
Nel suo ventennio al Parlamento Ue, è stato il volto più duro e puro della Brexit. Ricordato per gli interventi in Aula, è stato pressoché evanescente nel lavoro legislativo: ogni suo atto è costato circa 13.500 euro
Il leader del Brexit party lascia il Parlamento europeo dopo 21 anni. E attacca gli ex alleati del M5s: "Mi sono ispirato a Grillo e Casaleggio, ma che brutta fine che hanno fatto"
Stedman-Bryce contro la decisione del partito di candidare un politico che ha affermato di essere in “guerra” con gay e lesbiche: “Tradimento della comunità Lgbt e di chi combatte l'odio”
Parlamentare di Londra svela il piano, ispirato al film Armageddon, di usare il politico britannico anti-europeista come "arma nucleare" contro Bruxelles in caso di ulteriore proroga dell'uscita del Regno Unito dall'Unione
E' successo durante la cerimonia di insediamento del Parlamento a Strasburgo. Altri esponenti del fronte euroscettico hanno invece deciso di restare seduti
I belgi dell'N-Va ufficializzano la permanenza dei conservatori. Con loro, cadrebbe anche l'ipotesi di alleanza con l'ex presidente catalano Puigdemont. E torna in auge la strada che porta a Nigel Farage. Per evitare di finire nel limbo dei non iscritti
Per il M5s è sempre più probabile l'ipotesi di finire nel limbo dei non iscritti all'Eurocamera. Cresce il fronte interno che vuole chiudere l'esperienza con Farage.
Il leader della Lega assicura di essere "già in parola" con l'uomo della Brexit. Che, finora, è stato il principale alleato dei 5 stelle al Parlamento europeo. Sullo sfondo, gli equilibri nella maggioranza dopo le il voto di domenica. E la scelta del futuro commissario Ue
Con la Brexit che con ogni probabilità sarà rimandata fino ad un anno il Paese ha messo in moto la macchina elettorale. Il Labour risulta in testa nei sondaggi, ma il “tradimento” del referendum del 2016 potrebbe avvantaggiare le formazioni euroscettiche
Pare che Mr Brexit non abbia voglia di andare in pensione. Applaude Grillo ma critica i 5stelle, parla bene di Salvini ma mette in guardia Conte. Lo abbiamo incontrato a Strasburgo: ecco cosa ci ha detto
Secondo l’eurodeputato Elmar Brok, considerato uno dei consiglieri più stretti della cancelliera tedesca Angela Merkel, l’Italia potrebbe opporsi alla richiesta di Londra di spostare la data di ritiro al 1 giugno