Domenica pomeriggio l'eurodeputato ex-grillino propone la nascita di un progetto politico che affronti i temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Obiettivo: superare lo stretto steccato dei verdi italiani, guardando proprio ai delusi del M5s
Presentati al Parlamento europeo i primi risultati di una ricerca dell'Istituto Ramazzini secondo cui anche nelle quantità consentite l'erbicida potrebbe provocare danni: "Non esistono dosi sicure"
Gli ecologisti del Parlamento Ue presentano uno studio sulle porte girevoli e l'industria dei combustibili fossili in 11 paesi europei. Conflitti di interesse tra i campioni nazionali con sei casi registrati tra ENI ed ENEL
La ricerca del centro di Ancona arriva al Parlamento Ue. Affronte (Verdi): "Azioni decise per salvare gli stock, l'attuale regolamentazione favorisce i pescherecci croati rispetto agli italiani"
I piccoli pelagici sono a rischio scomparsa. E la Commissione Ue ha preparato un piano d'azione per fermare la pesca in eccesso. Ma l'iniziativa non va giù alle regioni adriatiche
"Si è fatta solo campagna coercitiva e non informativa", accusa l'eurodeputato eletto tra i 5Stelle e passato ai Verdi. Al Parlamento Ue si lavora a una risoluzione con linee guida per tutti gli Stati membri
"Bando totale" della pesca elettrica, dice Strasburgo. Al voto il nuovo regolamento Ue sulla pesca che riunisce oltre 30 atti legislativi europei e che vuole regionalizzare la politica Ue del settore
Eurodeputato eletto nei 5 Stelle e passato agli ecologisti: "l'Emilia Romagna non è la Regione modello che vuol far credere, bene indagare ma estendere le indagini a tutte le zone interessate"
Intervista a Marco Affronte, oggi nel gruppo dei Verdi: "Forse non hanno letto il testo, ma con risoluzione si chiede data certa per lo stop al pesticida"
Il Gruppo sta spingendo in Parlamento europeo per ottenere un bando totale del glifosato, usato spesso in questo tipo di coltivazioni. Affronte: “I metodi alternativi assicurano ottimi risultati”