Il ministro degli Esteri usa la vetrina della Bild, il tabloid più popolare in Germania, per convincere i turisti teutonici: "Pronto a fornire un rapporto settimanale regione per regione ad ogni Paese, così che" tutti i visitatori possano essere informati sulla situazione dei contagi da coronavirus
I governi francese e belga criticano Roma e Madrid per l’ok unilaterale all’ingresso di turisti senza obbligo di quarantena. Anche Berlino prende decisioni senza consultarsi con gli altri Stati. Videoconferenza lunedì per evitare il tutti contro tutti
Il ministro degli Esteri ha espresso il suo apprezzamento verso Bucarest dopo l'arrivo di 18 tra medici e infermieri rumeni in Italia. Tralasciando pero' di menzionare l'Unione, che ha coordinato l'operazione. Una dimenticanza non isolata
Se sulle questioni economiche i Paesi europei fanno fatica a trovare un'intesa in piena emergenza coronavirus, su immigrazione e Libia i ministri dei 27 hanno fatto un passo avanti, dando il via all'operazione militare Irini nel Mediterraneo
Lo ha detto il ministro degli Esteri in riunione con i colleghi europei: "Non si tratta di voler essere buoni o cattivi, l'Italia ora non puo'". E chiede di evitare che le sanzioni Ue ai Paesi terzi intacchino le misure anti-Covid
La Farnesina insieme ad Alitalia e Neos sta cercando di aumentare le tratte prima che diventi impossibile ripartire. Tantissimi i giovani che vogliono tornare dalle famiglie
Il governo aveva promesso un embargo che però non è mai entrato in vigore. Ankara rappresenta il 20% del nostro export seguita da Pakistan e Arabia Saudita
Putin ed Erdogan pronti a firmare una tregua per dividersi Tripolitania e Cirenaica. L'ex ministro Minniti: "Rischiamo adesso di perdere definitivamente" lo Stato nordafricano "e questa sarebbe una vera tragedia". Il premier libico al-Serraj a Bruxelles
Il governo di Tripoli ha annunciato che non ci sarà l'incontro con alcuni ministri dell'Unione, tra cui il leader del M5s. Intanto, la Turchia ha già inviato le prime truppe verso il Paese nordafricano
Il vicepresidente del Parlamento Ue, il pentastellato Castaldo apre a un'alleanza con la Gue, che riunisce partiti come Podemos e Syriza. Obiettivo entrare in un gruppo e avere maggiore agibilità politica a Strasburgo
L'Eurostat certifica i dati definitivi del 2018. Da cui emerge che l'ex esecutivo gialloverde è stato più rigoroso di chi lo ha preceduto. Ma questo non ha evitato l'aumento del debito pubblico
Il ministro Di Maio ha incontrato i colleghi di Tunisia e Algeria a New York. Con loro, il piano dovrebbe coinvolgere il Marocco. Ma la strada, già tentata in passato senza successo, è in salita. Ecco perché
Dopo aver tentato, senza successo, la strada della costruzione di un nuovo soggetto politico europeo, il leader dei 5 stelle plaude all'apertura dei colloqui tra i suoi eurodeputati e i Green. L'obiettivo è avere un gruppo per pesare di più a Strasburgo
Il vicepremier del M5s ha partecipato finora solo a 3 riunioni dei ministri Ue sulle 14 che riguardano le materie di sua commpetenza. Poco meglio di Salvini, fermo a 1 su 7