La Corte di giustizia europea ha respinto la decisione dell'Euipo, l'autorità per la protezione della proprietà intellettuale, che aveva vietato l'uso del marchio del calciatore, considerandolo troppo simile a uno già esistente
I giudici ribaltano la decisione della Commissione europea, che aveva accusato Madrid di aver violato le norme antitrust in seguito a una misura di sostegno a 4 club spagnoli, tra cui i blaugrana e i blancos
L'attaccante del Barcellona aveva richiesto nel 2011 di poter registrare un marchio a suo nome e tentare la carriera imprenditoriale. Ma la “Massi”, azienda spagnola delle biciclette, aveva fatto ricorso. Dopo quasi 7 anni, la giustizia europea dà ragione al fuoriclasse argentino
El Mundo svela una clausola nel nuovo contratto della Pulce: se il Barcellona non gioca in Liga, Bundesliga, Premier o Ligue 1 può andar via senza il pagamento della clausola da 700 milioni di euro. Un nuovo affondo al calcio italiano, la Serie A vale meno della Ligue 1