Un addetto alla sicurezza con cui era in stretto contatto ha il Covid-19, Michel ha fatto il tampone che è risultato negativo ma per precauzione ha deciso di restare in isolamento e non incontrare i leader Ue che si riuniranno invece che questo giovedì la prossima settimana
Nove Stati - tra cui l’Italia - chiedono risposte più “coraggiose e tempestive” a Bruxelles. Ma i Paesi coi conti in ordine non vogliono garantire per i debiti altrui. Videosummit tra leader per la decisione finale
La resa dei conti tra due visioni diverse della politica economica europea comincia oggi a Bruxelles con il summit dei leader. Da una parte chi vuole spendere di più per rafforzare l’Unione, dall’altra chi non intende pagare per gli obiettivi (e i problemi) altrui. L'Italia è nel mezzo
La proposta di bilancio arriva dal presidente del Consiglio europeo. Bruxelles vorrebbe puntare molto su digitale e tutela ambientale. Triplicati i finanziamenti per Frontex e raddoppiata la spesa militare