Tra Iva e costi per la dichiarazione alla dogana diversi europei si sono visti recapitare fatture aumentate, anche Amazon ha aggiunto costi per comprare sul sito Uk. Alcune piccole e medie aziende hanno deciso di interrompere il commercio perché non più conveniente
Il premier britannico: "Mi sembra la distanza temporale giusta". La scozzese Sturgeon all'Europa dopo la Brexit: "Non volevamo andarcene e speriamo di tornare presto"
Mai così tanti contagi e ricoveri dall'inizio della pandemia, il premier chiede di nuovo a tutti di restare a casa mentre si accelera sulle vaccinazioni: "Entro metà febbraio dosi a tutte le categorie a rischio"
Era stato presentato come il grande successo anche della nostra scienza, ma una serie di errori nella sperimentazione, che poi si sono rivelati provvidenziali, hanno causato un rallentamento nell'approvazione in Ue
Travata l'intesa con Bruxelles, adesso il Regno Unito corre per completare i patti di libero scambio con Paesi terzi "saltati" a causa della Brexit. E mira ad avere rapporti più stretti con Ankara
Per Johnson il programma è "troppo costoso". Ma è polemica nel Paese. La premier scozzese Sturgeon: "Vandalismo culturale". L'Irlanda annuncia l'intenzione di coprire i costi per i vicini di Belfast. Ecco cosa cambia dal primo gennaio
Evitato l'incubo del No Deal con trattative fittissime negli ultimi giorni. Johnson esulta ma promette: "Resteremo amici e alleati". von der Leyen si chiede: "Cos'è la sovranità nel 21esimo secolo? Per me è rafforzarsi a vicenda e aiutarsi nei momenti difficili"
La Francia ha chiuso i confini non solo ai viaggiatori ma anche ai camion, in uno scontro che sembra andare oltre le semplici precauzioni sanitarie e che lancia una avvertimento sulla necessità di trovare un accordo sulla Brexit. E Londra offre un compromesso sulla pesca
L'Unione europea vorrebbe che il Paese restasse legato anche in futuro alle scelte fatte a Bruxelles su lavoro e ambiente ma il Regno Unito ha deciso di lasciare il blocco, perché dovrebbe?
Dal primo gennaio il Regno Unito sarà un Paese terzo e in quanto tale incluso in quelli dai quali c'è la restrizione agli ingressi a causa delle misure per il contenimento della pandemia di coronavirus
Secondo il Sun, il premier britannico vuole usare il gesto estremo per protesta contro le ultime richieste dell'Ue. E Bruxelles ammette che le distanze restano. Sullo sfondo, i rischi per l'approvvigionamento di cibo, materiale da costruzione, farmaci e persino giocattoli in caso di No deal
Il Regno Unito ha battuto tutti sul tempo e inizierà a breve a somministrare le dosi alla popolazione ma assicura di non aver usato "alcuna scorciatoia" nell'approvazione e di essere sicuro dell'efficacia del prodotto. Scetticismo di Bruxelles che dice: "Prima la sicurezza"
Sulla stragrande maggioranza delle questioni è stata già trovata un'intesa ma ci sono tre punti in particolare che stanno impedendo alle trattative di progredire facendo crescere il rischio di No Deal
Il lockdown ha ridotto i contagi del 30% e il governo britannico ha deciso di permettere alle persone nelle case di cura di andare a casa per le festività
Nel Regno Unito tra il 24 e il 28 dicembre, saranno consentite cene con tre famiglie sotto lo stesso tetto e viaggi liberi in tutto il Paese. La Germania chiede agli Stati europei di fermare gli impianti durante le feste. Mentre la Svizzera assicura che li terrà aperti