La missione di von der Leyen nei Balcani Occidentali
La presidente della Commissione europea in visita in Macedonia settentrionale, Kosovo, Montenegro, Serbia e Bosnia-Erzegovina. Per il resto attività dell'Ue ridotte al lumicino
Next, la newsletter di Europa Today che vi racconta cosa bolle in pentola nella settimana europea a venire, a cura oggi di Alfonso Bianchi (per commenti, suggerimenti o critiche scrivete ad alfonso.bianchi@citynews.com).
P.s.: Presto sarà possibile iscriversi e riceverla comodamente via email ogni domenica: stay tuned!
IN CIMA ALL'AGENDA
Ursula balcanica - Ursula von der Leyen inizierà lunedì una missione nei Balcani occidentali. La presidente della Commissione sarà in visita in Macedonia settentrionale, Kosovo, Montenegro, Serbia e Bosnia-Erzegovina. Per la politica tedesca sarà l'occasione per discutere della cooperazione bilaterale e, in particolare, per presentare ai leader regionali il Piano di crescita dell'Ue per i Balcani occidentali in modo più dettagliato.
Velocizzare l'integrazione - von der Leyen a maggio aveva annunciato un nuovo piano per avvicinare i Paesi della regione all'Europa, sostenendo che il blocco doveva fare di più per raggiungere gli aspiranti Stati membri, svelando un piano in quattro punti per stimolare la crescita locale. I Balcani occidentali sono stati a lungo un'area di potenziale espansione per l'Ue, ma gli sforzi per l'adesione sono diventati lunghi e in molti casi si sono arenati.
La mediazione fallita - Proprio la scorsa settimana i leader di Serbia e Kosovo si sono rifiutati di scendere a compromessi in un nuovo ciclo di incontri per superare la crisi che sta mettendo a rischio le loro possibilità di adesione all'Unione europea, ha dichiarato giovedì il più alto diplomatico del blocco. Il capo della politica estera dell'Ue Josep Borrell, che ha supervisionato il processo del "dialogo Belgrado-Pristina", ha dichiarato che i negoziatori hanno presentato "una proposta seria ed equilibrata" per superare uno dei principali ostacoli alla realizzazione del loro piano di normalizzazione dei legami.
Accuse reciproche - "Purtroppo, le parti non erano pronte a trovare un accordo senza precondizioni", ha detto Borrell, e le precondizioni di ciascuna parte "erano inaccettabili (per) l'altra parte". Nonostante l'intervento dei leader di Francia, Germania e Italia, il primo ministro del Kosovo Albin Kurti e il presidente serbo Aleksandar Vucic hanno iniziato a rimbalzarsi le responsabilità per la mancanza di progressi subito dopo i colloqui di Bruxelles, come hanno fatto per mesi.
PARLAMENTO UE
Deputati in missione - Per il Parlamento europeo è settimana "verde", che per i deputati è quella dedicata al lavoro nelle proprie circoscrizioni elettorali. Ma per una parte dei parlamentari sono previste diverse missioni
Agenda digitale - Una delegazione di eurodeputati della commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori sarà da lunedì a giovedì a Washington, negli Stati Uniti, per valutare le possibilità di cooperazione e l'allineamento delle leggi in vigore nel settore digitale, della pubblicità politica e dell'intelligenza artificiale. Sono previsti incontri con membri del Congresso, funzionari del governo federale, Ong e think tank.
Commercio internazionale - Sempre negli Stati Uniti una delegazione della commissione per il Commercio internazionale si recherà, d alunedì a mercoledì, a San Francisco e nella Bay Area per raccogliere informazioni sull'impatto delle limitazioni commerciali in settori strategici come i semiconduttori, l'industria automobilistica e le infrastrutture critiche. Gli eurodeputati incontreranno i rappresentanti delle imprese del settore high-tech e dei semiconduttori e i sindacati, e visiteranno un sito di produzione automobilistica.
Affari esteri - Una delegazione della commissione Affari esteri si recherà in Messico e in Costa Rica da martedì a giovedì per discutere di cooperazione con le controparti parlamentari, i funzionari e i rappresentanti governativi di entrambi i Paesi. In particolare, gli eurodeputati in Messico discuteranno dei lavori in corso sull'"Accordo globale" del Paese con l'Ue, mentre in Costa Rica affronteranno la cooperazione bilaterale e multilaterale, la sicurezza geopolitica e le sfide migratorie, oltre a incontrare i rappresentanti dell'opposizione nicaraguense in esilio.
Trasporti e turismo - Una delegazione della commissione Trasporti e Turismo si recherà in Giappone da martedì a giovedì per esaminare i principali progetti di infrastrutture di trasporto, i servizi di mobilità urbana, i droni e i carburanti sostenibili per l'aviazione, nonché per esplorare le politiche turistiche post-pandemia. I deputati incontreranno funzionari di alto livello del Ministero del Territorio, delle Infrastrutture e dei Trasporti, membri della commissione nazionale della Dieta per i trasporti, aziende di trasporto private, autorità locali di Kamakura e organizzazioni turistiche.
CONSIGLIO UE
Turismo sostenibile - I ministri del Turismo dell'Ue terranno una riunione informale in Spagna, nella città di Palma, lunedì e martedì 30 e 31 ottobre, durante la quale discuteranno di come gli Stati membri possano promuovere un settore turistico più sostenibile, inclusivo e resiliente e di cosa possa fare l'Unione europea per sostenere un turismo socialmente sostenibile.
Cinque notizie della settimana appena conclusa
L'Ue sceglie la linea morbida con Israele
I leader dei 27 chiedono delle "pause umanitarie" ma non il "cessate il fuoco" a Gaza, e la "condanna" delle violenze contro tutti i civili, diventa una "deplorazione" della "perdita di vite"
L'Ucraina resta senza munizioni: i Paesi Ue non riescono a produrne abbastanza
uova tegola per Zelensky, dopo lo stallo negli aiuti militari Usa e i lenti progressi nella controffensiva
Così la Polonia promette di fare la pace con l'Europa, in gioco 35 miliardi di euro
Congelati da Bruxelles per le interferenze di Varsavia con la magistratura. Tusk, che punta a diventare premier, ha incontrato von der Leyen per assicurare diritto all'aborto, proteggere la comunità Lgbt e ristabilire lo stato di diritto
Settimana lavorativa di 37,5 ore e asili per tutti: il programma del nuovo governo Sanchez
Socialisti e sinistra hanno trovato l'accordo di coalizione, che prevede anche tasse sugli extraprofitti di compagnie energetiche e banche. Adesso toccherà convincere i separatisti catalani all'appoggio esterno
Erdogan toglie il veto, via libera alla Svezia nella Nato
Dopo aver bloccato la pratica per oltre un anno il presidente turco ha portato in Parlamento la candidatura per il sì formale. Il Segretario generale Stotenberg: "L'Alleanza sarà più forte e sicura"