rotate-mobile
Sabato, 25 Giugno 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
#EURecap, la crisi afgana e il dibattito sui vaccini obbligatori in Europa
Newsletter

#EURecap, la crisi afgana e il dibattito sui vaccini obbligatori in Europa

La gran parte degli Stati si è attivata per accogliere i rifugiati in fuga dai talebani, ma molte nazioni stanno costruendo muri ai confini. Intanto si diffonde la linea dura sulle dosi

il 27 agosto del 2021
#EURecap: il dibattito sulla terza dose e il muro Ue per fermare i migranti
Newsletter

#EURecap: il dibattito sulla terza dose e il muro Ue per fermare i migranti

Sempre più Stati stanno decidendo di optare per il richiamo, ma ne vale la pensa? Intanto l'Ue è preoccupata per i flussi irregolari provenienti dalla Bielorussia

il 7 agosto del 2021
#EURecap, continua la stretta sul Green Pass mentre si prova a far ripartire il turismo internazionale
Newsletter

#EURecap, continua la stretta sul Green Pass mentre si prova a far ripartire il turismo internazionale

Sempre più Paesi stanno allargando l'uso del passaporto digitale e anche la Germania pensa di renderlo obbligatorio per andare al ristorante

il 31 luglio del 2021
#EURecap, il referendum di Orban sulla legge anti-Lgbt+ e il dibattito sul Green Pass
Newsletter

#EURecap, il referendum di Orban sulla legge anti-Lgbt+ e il dibattito sul Green Pass

In Ungheria un Gay Pride per sfidare la controversa legge contro la 'propaganda gay'. Sempre più Stati vogliono il passaporto vaccinale anche per i locali

il 24 luglio del 2021
#EURecap, la linea dura sui vaccini di Macron e il rischio Polexit
Newsletter

#EURecap, la linea dura sui vaccini di Macron e il rischio Polexit

Il presidente francese vuole imporre il passaporto vaccinale anche in ristoranti e bar, causando una corsa alle dosi nel Paese. Tra Varsavia e Bruxelles la tensione è alle stelle

il 16 luglio del 2021
#EURecap: il Regno Unito riapre tutto, l'Olanda richiude le discoteche
Newsletter

#EURecap: il Regno Unito riapre tutto, l'Olanda richiude le discoteche

La maxi multa dell'Ue a Bmw e Volkswagen. E le raccomandazioni di Bruxelles all'Italia sulla giustizia

l'11 luglio del 2021
#EURecap, al via il Green Pass e il caso dell'AstraZeneca indiano
Europa Today

#EURecap, al via il Green Pass e il caso dell'AstraZeneca indiano

Inaugurato il nuovo sistema per viaggiare più liberamente anche in epoca di Covid. L'azienda anglo-svedese combatte per il riconoscimento in Europa dei vaccini prodotti in Asia

il 3 luglio del 2021
#EURecap, l'Ue contro Orba sui diritti Lgbt+ e via libera al Recovery Plan italiano
Europa Today

#EURecap, l'Ue contro Orba sui diritti Lgbt+ e via libera al Recovery Plan italiano

Il Parlamento europeo ha approvato la nuova legge sul Clima che però scontenta i Verdi. La Spagna prova a riappacificarsi con un indulto ai leader indipendentisti catalani

il 26 giugno del 2021
#EURecap: tra Ue e Usa è finalmente tregua sui dazi, la Cina e la nuova "concezione della guerra"
Newsletter

#EURecap: tra Ue e Usa è finalmente tregua sui dazi, la Cina e la nuova "concezione della guerra"

Per l'Ue arriva la beffa Curevac, il vaccino su cui Bruxelles ha investito milioni ma che è efficace solo al 47 per cento. Intanto per quanto riguarda il coronavirus continua a preoccupare la diffusione della variante Delta nel Regno Unito

il 19 giugno del 2021
#EURecap, allarme estremisti e tensioni Mosca-Kiev: a Euro 2020 non solo calcio
Newsletter

#EURecap, allarme estremisti e tensioni Mosca-Kiev: a Euro 2020 non solo calcio

La manifestazione sportiva è diventata anche tema di dibattito politico in Europa mentre il Parlamento eruopeo è tornato a riunirsi a Strasburgo come prima della pandemia. Le notizie della settimana a Bruxelles e dintorni

il 12 giugno del 2021
Prima 1 2
3
4 5 Ultima

I più letti

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento