Legambiente pubblica il rapporto "Che aria tira in città: il confronto con l'Europa", basato sui dati OMS. Il risultato è impietoso: le città italiane sono le più inquinate da polveri sottili. Martedì a Bruxelles ultima chiamata per evitare di finire di fronte alla Corte di Giustizia Ue
Bruxelles ha eseguito un riesame di tutti i bilanci nazionali al fine di tenere conto della crisi. La commissaria Crețu: “Ricetta per la creazione di posti di lavoro di qualità”
150 milioni di euro di prestiti a Edison per la costruzione di parchi in Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia con una capacità totale di 165 MW. Maggior finanziamento nell'eolico italiano.
In un testo votato oggi, Strasburgo punta il dito sui rischi connessi alla difussione di questi animali in Europa. Contrario il parlamentare di Mdp Paolucci: "Sono un bene da tutelare"
La ministra della Difesa alla ministeriale dell'Alleanza Atlantica a Bruxelles: “Si tratta di una una proposta e una vittoria dell'Italia”. Il centro si occuperà di lotta a terrorismo
I fondi serviranno a migliorare i collegamenti ferroviari a Bari e tra Palermo e il suo aeroporto e a ristrutturare le fogne nei Campi Flegrei, nel napoletano
A seguito di una verifica, 35 progetti campani, tra cui quello del comune beneventano, "sono stati giudicati non operativi e pertanto da escludere dai finanziamenti" della Commissione europea