rotate-mobile
Mercoledì, 17 Agosto 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
"Il Patto di stabiltà tornerà nel 2023"
Lavoro

"Il Patto di stabiltà tornerà nel 2023"

Il vicepresidente della Commissione Ue Dombrovskis: "Il prossimo anno torneremo ai livelli pre-crisi"

il 24 novembre del 2021
L’Ue rimprovera Draghi: “Limiti la spesa corrente. Serve più prudenza di bilancio”
Economia

L’Ue rimprovera Draghi: “Limiti la spesa corrente. Serve più prudenza di bilancio”

La Commissione chiede al governo di fare più attenzione alle finanze pubbliche. E Bruxelles rinvia la sua pagella sui rischi macroeconomici

il 24 novembre del 2021
Perché la sinistra scandinava è contro il salario minimo europeo
Lavoro

Perché la sinistra scandinava è contro il salario minimo europeo

Danimarca e Svezia si oppongono alla proposta del Parlamento Ue, che dovrebbe essere votata in questi giorni. E che mira ad aumentare gli stipendi in Paesi come l'Italia

il 22 novembre del 2021
Maxi multa Ue al gigante italiano delle conserve: "Ha creato cartello per spartirsi mercato europeo"
Antitrust

Maxi multa Ue al gigante italiano delle conserve: "Ha creato cartello per spartirsi mercato europeo"

La Commissione ha inflitto ammende pari a 20 milioni al gruppo che commercializza marchi come Valfrutta, Cirio e Yoga: "Consumatori hanno pagato prezzi più alti per 13 anni"

il 19 novembre del 2021
L’Ue sosterrà l’industria dei chip made in Europe. Ma Vestager avverte: “L’autosufficienza è un’illusione”
Lavoro

L’Ue sosterrà l’industria dei chip made in Europe. Ma Vestager avverte: “L’autosufficienza è un’illusione”

La commissaria alla Concorrenza resiste alle pressioni di Francia e Germania che vorrebbero elargire forti aiuti alle imprese del settore dei semiconduttori. A innervosire l’Europa è la dipendenza da Taiwan

il 19 novembre del 2021
L’Ue avverte Ita: “Non sia un’Alitalia in incognito o dovrà risarcire gli aiuti illegali”
Lavoro

L’Ue avverte Ita: “Non sia un’Alitalia in incognito o dovrà risarcire gli aiuti illegali”

Le parole della commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, sull’asta MilleMiglia. La nuova compagnia non potrà partecipare alla gara, né impadronirsene “in altro modo”

il 18 novembre del 2021
L'app della spesa a domicilio sconfitta in tribunale dai dipendenti: ora potranno avere un sindacato
Lavoro

L'app della spesa a domicilio sconfitta in tribunale dai dipendenti: ora potranno avere un sindacato

Gorillas aveva inviato una mail a tutti i suoi lavoratori a Berlino, nella quale vietava le elezioni per la creazione di un organo di rappresentanza

il 18 novembre del 2021
Il traffico illegale di rifiuti è un business da 10 miliardi, ora l'Ue vuole una stretta
Lavoro

Il traffico illegale di rifiuti è un business da 10 miliardi, ora l'Ue vuole una stretta

Molte aziende del blocco si affidano a gruppi criminali che li smaltiscono a costi più bassi inviandoli nei Paesi in via di sviluppo. Bruxelles vuole aumentare i controlli

il 17 novembre del 2021
"Troppe lobby italiane anti Nutriscore". E l'ong dei consumatori abbandona il Forum europeo dell'alimentazione
Lavoro

"Troppe lobby italiane anti Nutriscore". E l'ong dei consumatori abbandona il Forum europeo dell'alimentazione

La Beuc contro l'evento promosso dal Parlamento Ue. L'etichettatura a semaforo al centro della polemica

il 17 novembre del 2021
In Portogallo e Spagna le concessioni balneari si possono prorogare per 75 anni
Lavoro

In Portogallo e Spagna le concessioni balneari si possono prorogare per 75 anni

Ogni Paese ha regole diverse, ma la Commissione Ue spinge perché venga aperto il settore alla concorrenza

il 12 novembre del 2021
Prima 6 7
8
9 10 Ultima

I più letti

1.
L'iniziativa

Carenza di personale: in Olanda 13enni a lavoro d'estate al parco divertimenti

2.
Diritti dei lavoratori

Amazon propone aumento di 35 centesimi l'ora, lavoratori in sciopero

3.
La riforma

Conciliazione vita-lavoro, da oggi scatta la direttiva Ue: cosa cambia in Italia

4.
Aeroporti

Ancora scioperi dei voli, a incrociare le braccia stavolta sono i lavoratori EasyJet

5.
Welfare

Il reddito di cittadinanza divide il governo in Germania. I liberali: "Sanzioni per chi non cerca lavoro"

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
  • Offerte Internet
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento