Il Comune pagherà i proprietari affinché mettano a disposizione le abitazioni ai cittadini della capitale del Portogallo invece che ai turisti, restituendogli così la loro città
Le previsioni economiche della Commissione europea rivedono ancora più al ribasso il calo del Pil nel 2020: -11,2%. E nel 2021 il "rimbalzo" sarà inferiore a quello di Francia e Spagna. Gentiloni: "Effetti devastanti"
Le più a rischio sono le agenzie di viaggio, gli alberghi e i ristoranti ma anche nel settore dei servizi c'è paura. L'Ifo: "Potremmo assistere a un'ondata di insolvenze nei prossimi mesi"
Vienna e Amsterdam non hanno ancora aggiornato le loro legislazioni e per questo la Commissione le ha deferite alla Corte di giustizia. Denunciato anche il Belgio. Problemi in vista pure per l'Italia
Lo European Fiscal Board avverte che anche il Recovery Fund non sarà abbastanza per rilanciare l’economia europea. E con i deficit fuori controllo, gli economisti chiedono più investimenti a Bruxelles
La denuncia del presidente dell'Antitrust: ogni anno sfuggono dalla tassazione nel nostro Paese oltre 23 miliardi di dollari di profitti che finiscono in giurisdizioni più favorevoli alle multinazionali
Bruxelles intende potenziare le competenze digitali per preparare la società alla transizione tecnologica. Ma il nuovo piano mira soprattutto a incoraggiare chi ha perso il posto e i poco qualificati a migliorare la propria preparazione
L'appello lanciato dalla Confederazione europeda dei sindacati in risposta al nuovo piano della Commissione europea contro la disoccupazione giovanile: "Responsabilizzare le aziende, anche compito loro riqualificare personale"
La decisione del gigante dell'industria aerospaziale dopo un crollo del 40% del volume d'affari. Lavoratori tedeschi e francese tra i più colpiti dal piano di licenziamenti e riduzione del personale
La mossa di Bruxelles per accelerare i lavori sulla nuova rete: "Ma rispettare i limiti fissati dalla legislazione comunitaria per l'esposizione alle onde elettromagnetiche"
Il nostro Paese tra quelli sul banco degli imputati: "Divario retributivo di genere è inaccettabile ma continua a rappresentare uno dei principali ostacoli al conseguimento di una reale uguaglianza"
Lo afferma uno studio di due economisti dell'università di Vienna secondo cui del nostro paese viene data da politici e media spesso una "immagine distorta" e basata su pregiudizi negati dalla realtà
Le lobby del petrolio e dell'industria reagiscono ai progetti di Bruxelles di scommettere sulle sole fonti 'pulite' in un momento in cui queste non sono ancora capaci di soddisfare l'approvvigionamento
Il ministro dell'Economia di Bratislava contrario al Recovery Fund che ritiene non ragionevole: "Se in passato Roma avesse rispettato i parametri sul deficit ora starebbe in migliori condizioni"
L'accusa di due Ong: "Tendenze allarmanti, il governo di Merkel troppo vicino all'industria delle auto, del gas, della finanza, dei BigData, dei prodotti chimici e della pesca"
Ok della Commissione all'intervento voluto dal governo di Angela Merkel per salvare la compagnia di bandiera. Altri 3 miliardi saranno erogati come prestito
Allianz stima che la ripresa debole favorirà la disoccupazione nei settori come l'edilizia, la vendita al dettaglio e i servizi di ristorazione. E il gigante delle assicurazioni chiede interventi per sostenere redditi e riqualificazione professionale
Diverse compagnie aeree continuano a negare il risarcimento monetario ai passeggeri, proponendo un voucher o una nuova prenotazione. Già a maggio Bruxelles aveva inviato delle lettere d'avvertimento a 13 Stati membri. Tra cui l'Italia
Secondo diversi media, che citano fonti interne alla Commissione europea, Bruxelles si appresta a dare luce verde alla riapertura dei collegamenti con una serie di Paesi, tra cui la Cina. Mentre sarebbero esclusi, oltre agli Stati Uniti, anche Brasile e forse la Russia