Richiedere una statura minima per entrare in polizia è una discriminazione contro le donne
Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Giustizia Ue secondo cui il criterio non può essere uguale a quello degli uomini
Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Giustizia Ue secondo cui il criterio non può essere uguale a quello degli uomini
La commissione Affari sociali del Parlamento europeo ha adottato, con 32 voti a favore, 8 contrari e 13 astenuti, un rafforzamento della proposta dell'esecutivo Ue di Bruxelles per chiedere che tutte le regole che si applicano ai lavoratori locali debbano essere applicate anche...
Bruxelles vuole che siano assicurare le stesse condizioni in base al principio “stesso lavoro stesso stipendio”. Juncker: “Basta con il dumping sociale”
E' quanto emerge da un report del Consiglio d'Europa. Tra Camera e Senato, la “quota rosa” ha raggiunto il 31% contro il 6,8% del 2005. Ma solo 7 su 100 siedono nei posti chiave della giustizia
Da un lato, salvano quotidianamente migranti abbandonati in mare da trafficanti senza scrupoli. Dall'altro, devono fare i conti con i continui sequestri di imbarcazioni da parte delle auotorità nordafricane. Da Pd e sinistra interrogazione alla Commissione a sostegno dei "cittadini europei dell'anno", i pescatori siciliani
I dati relativi all'Italia sono stati presentati al Parlamento europeo. Su 1,2 milioni di iscritti, ha trovato lavoro il 14 per cento.
La capitano irlandese Imelda Comer chiede a tutti i suoi colleghi di lottare uniti per migliori condizioni di lavoro: “Senza di noi non sono una compagnia aerea”
Tempi più lenti per l'attivazione dell'Edis, il fondo che dovrebbe servire a garantire i depositi fino a 100mila euro in tutta l'Unione
La sindaca italiana Fanelli, relatrice di un parere al Comitato delle Regioni: “In alcune zone l'apertura al commercio internazionale ha creato enormi opportunità, in altre rappresenta una minaccia”
Il ministro dell'Economia a margine dell'Ecofin a Lussemburgo