rotate-mobile
Sabato, 25 Giugno 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Lingue straniere, solo 1 giovane Ue su 100 studia l'italiano
Giovani

Lingue straniere, solo 1 giovane Ue su 100 studia l'italiano

Oltre all'inglese, studiato da quasi il 98% dei liceali europei, i più gettonati sono il francese, il tedesco e lo spagnolo. A Malta la più alta percentuale di studenti che scelgono l'idioma di Dante

il 25 settembre del 2019
Appello del Presidente dell’ANGI: “Giovani e Innovazione al centro dell’agenda politica italiana”
Giovani

Appello del Presidente dell’ANGI: “Giovani e Innovazione al centro dell’agenda politica italiana”

Appello del presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri, che pone l’attenzione sul tema giovani e innovazione, punti fondamentali per l’agenda politica italiana del governo Conte bis

il 10 settembre del 2019
Non studiano e non lavorano, ai giovani italiani maglia nera Ue
Giovani

Non studiano e non lavorano, ai giovani italiani maglia nera Ue

Numeri in diminuzione ma la percentuale dei neet italiani è quasi il doppio di quella dell'Eurozona. I dati peggiori si registrano soprattutto al sud

il 18 luglio del 2019
In un mese 5mila italiani hanno perso il lavoro
Lavoro

In un mese 5mila italiani hanno perso il lavoro

Secondo l'Eurostat, tra marzo e aprile nel Belpaese è cresciuta la disoccupazione, soprattutto giovanile. Nel resto dell'Ue il trend inverso: oltre 100mila nuovi occupati

il 4 giugno del 2019
Programmazione

Appello del Presidente dell’ANGI: “L’innovazione al centro dell’agenda europea”

il 24 maggio del 2019
ANGI presenta alla Camera il Manifesto Europeo per l’Innovazione
Giovani

ANGI presenta alla Camera il Manifesto Europeo per l’Innovazione

Un grande successo di pubblico e di contenuti la presentazione del Manifesto Europeo per l’Innovazione organizzato oggi alla sala stampa della Camera dei Deputati da parte dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori.

il 15 maggio del 2019
“Niente incarichi a chi commette reati”, l’idea del giovane italiano finisce nell’Agenda civica europea 
Giovani

“Niente incarichi a chi commette reati”, l’idea del giovane italiano finisce nell’Agenda civica europea 

Riciclo dei rifiuti, tutela delle foreste e stop alle agevolazioni fiscali per le multinazionali. Ecco le proposte raccolte dalla piattaforma We Europeans. E i politici italiani come la pensano?

il 10 maggio del 2019
Chi ha fatto l'Erasmus ha il 45% di possibilità in più di trovare lavoro
Giovani

Chi ha fatto l'Erasmus ha il 45% di possibilità in più di trovare lavoro

I dati distribuiti in occasione della conferenza sul futuro del lavoro della Commissione europea

il 9 aprile del 2019
Stage gratuiti o sottopagati, il Parlamento Ue dice basta
Giovani

Stage gratuiti o sottopagati, il Parlamento Ue dice basta

Retribuzione obbligatoria di almeno 800 euro al mese, assicurazione garantita e durata massima di 9 mesi. Ecco come cambieranno i tirocini negli staff degli eurodeputati

il 28 marzo del 2019
Quei 4 milioni di posti di lavoro che restano vacanti: è record in Europa
Lavoro

Quei 4 milioni di posti di lavoro che restano vacanti: è record in Europa

Il dato più impressionante riguarda la Germania, dove sono inevase 1,4 milioni di offerte occupazionali. Il fenomeno è in aumento, anche in Italia

il 18 marzo del 2019
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
Educazione

I Paesi dove a scuola si insegna agli studenti come essere felici

2.
Il caso

Si fa i capelli è alla Peaky Blinders, studente messo in isolamento

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento