Giovani
Viaggiare gratis in Europa, l'Ue mette in palio 20mila biglietti
L'iniziativa DiscoverEu è riservata ai 18enni e riguarderà viaggi tra aprile e ottobre 2020. Prevista la possibilità di partecipare a eventi ad hoc sul tema della sostenibilità e della lotta ai cambiamenti climatici
il 7 novembre del 2019
Lavoro
Stage fino a 1.300 euro al mese nell'Ue, ecco come partecipare
Oggi la Commissione europea ha aperto le porte a 950 giovani selezionati tra 8.682 candidati. Insieme alle altre istituzioni comunitarie, Bruxelles vanta il più grande programma al mondo di tirocini
l' 1 ottobre del 2019
Giovani
Lingue straniere, solo 1 giovane Ue su 100 studia l'italiano
Oltre all'inglese, studiato da quasi il 98% dei liceali europei, i più gettonati sono il francese, il tedesco e lo spagnolo. A Malta la più alta percentuale di studenti che scelgono l'idioma di Dante
il 25 settembre del 2019
Giovani
Appello del Presidente dell’ANGI: “Giovani e Innovazione al centro dell’agenda politica italiana”
Appello del presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri, che pone l’attenzione sul tema giovani e innovazione, punti fondamentali per l’agenda politica italiana del governo Conte bis
il 10 settembre del 2019
Giovani
Non studiano e non lavorano, ai giovani italiani maglia nera Ue
Numeri in diminuzione ma la percentuale dei neet italiani è quasi il doppio di quella dell'Eurozona. I dati peggiori si registrano soprattutto al sud
il 18 luglio del 2019
Lavoro
In un mese 5mila italiani hanno perso il lavoro
Secondo l'Eurostat, tra marzo e aprile nel Belpaese è cresciuta la disoccupazione, soprattutto giovanile. Nel resto dell'Ue il trend inverso: oltre 100mila nuovi occupati
il 4 giugno del 2019
Giovani
ANGI presenta alla Camera il Manifesto Europeo per l’Innovazione
Un grande successo di pubblico e di contenuti la presentazione del Manifesto Europeo per l’Innovazione organizzato oggi alla sala stampa della Camera dei Deputati da parte dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori.
il 15 maggio del 2019
Giovani
“Niente incarichi a chi commette reati”, l’idea del giovane italiano finisce nell’Agenda civica europea
Riciclo dei rifiuti, tutela delle foreste e stop alle agevolazioni fiscali per le multinazionali. Ecco le proposte raccolte dalla piattaforma We Europeans. E i politici italiani come la pensano?
il 10 maggio del 2019
Giovani
Chi ha fatto l'Erasmus ha il 45% di possibilità in più di trovare lavoro
I dati distribuiti in occasione della conferenza sul futuro del lavoro della Commissione europea
il 9 aprile del 2019