Giovani
Svedesi via da casa a 17 anni, italiani a 30. Ma in Ue c'è chi è più "mammone" di noi
In Croazia e Slovacchia l'età media più alta tra i giovani che vanno a vivere da soli per la prima volta. In Europa sono in generale le donne ad emanciparsi dai genitori
il 13 agosto del 2020
Giovani
ANGI presenta, alle istituzioni del Parlamento UE e della Commissione Europea in Italia, il manifesto per l’energia
Il green future di energia, ambiente e sostenibilità passa per il tavolo tecnico organizzato da ANGI ed i suoi partner istituzionali.
il 21 luglio del 2020
Giovani
Il coronavirus non ferma la voglia dei giovani di viaggiare: +28% di domande Erasmus
L'Europa rimane per le nuove generazioni un terreno fertile di opportunità ed occasioni. Francia, Germania, Spagna e Belgio tra le mete più scelte
il 18 maggio del 2020
Giovani
Arriva la banca per minorenni Vybe, e 'sbanca' il mercato grazie a Instagram
Prima ancora che il servizio diventi operativo più di 220mila giovani dai 12 ai 18 anni hanno scaricato l'applicazione, che punta a modellare la sua offerta sulle richieste dei giovani clienti
il 27 febbraio del 2020
Giovani
Erasmus, Spagna la meta preferita: ne accoglie quasi il doppio dell'Italia
Il 2018 è stato un anno record per il programma che permette ai giovani di studiare in più di 30 nazioni del mondo: i partecipanti sono stati 850mila
il 28 gennaio del 2020
Giovani
Gli psichiatri vogliono i dati riservati dei social per prevenire i suicidi dei giovani
Il Royal College of Psychiatrists afferma che ci sono prove della connessione tra il loro uso e problemi di salute mentale. La loro richiesta appoggiata dal padre di Molly Russel che nel 2017 si tolse la vita dopo aver visto immagini che incitavano all'autolesionismo su Instagram
il 19 gennaio del 2020
Giovani
“Se studi il Comune ti cancella i debiti”, l'iniziativa per 'salvare' i giovani disoccupati
La municipalità di Amsterdam acquisterà il debito contratto dagli under 30, riducendolo quasi del tutto, a patto che seguano un programma di reinserimento nel mondo del lavoro
il 17 gennaio del 2020
Giovani
In Scozia niente più colpi di testa per i bambini: rischio di demenza da grandi
Sarà vietato nelle scuole calcio per quelli fino a 12 anni. Una restrizione simile esiste già negli Stati Uniti ma è la prima volta che un provvedimento del genere viene preso in Europa
il 16 gennaio del 2020
Lavoro
Scuole e atenei costano meno del debito pubblico: Italia ultima in Ue per spesa in istruzione
Secondo i dati più recenti dell'Eurostat, siamo il Paese europeo che destina la fetta più piccola di risorse statali in questo settore. Dal 2009 in poi, gli investimenti sono sempre di meno
il 28 dicembre del 2019
Giovani
Triste primato per il sud Italia: tra i neo laureati i tassi d'occupazione più bassi dell'Ue
Il record negativo in Sicilia, Calabria e Basilicata dove solo circa il 30% di chi termina l'università trova lavoro in almeno tre anni. In Germania la percentuale arriva anche al 98%
il 15 novembre del 2019