La Commissione europea ha dato l'ok al nuovo bando DiscoverEU, rivolto ai 18enni di tutta l'Unione che intendono muoversi in treno. C'è tempo fino all'11 dicembre.
Gli eurodeputati chiedono anche maggiori investimenti per i giovani nel 2019. E intanto Tajani insiste: "Aumentare i fondi per il piano pluriennale 2021-2027"
I soldi, grazie alla garanzia del Fondo europeo per gli investimenti, saranno concessi a condizioni molto piu’ favorevoli di quelle di mercato per sostenere studi post-laurea in uno dei 33 Paesi del programma
Lo studio dell'Organizzazione mondiale della sanità. Le cause principali di decesso per gli uomini tra i 30 e i 59 anni di vita sono le malattie cardiovascolari, il cancro, il diabete e le malattie respiratorie
Strasburgo ha dato l’ok definitivo al finanziamento del nuovo programma di servizio civile dell’Unione rivolto ai giovani che intendono impegnarsi nel sociale e per l’ambiente
Cinque mesi di lavoro a Bruxelles presso l’assemblea dei rappresentanti regionali e locali. Offerta retribuzione di 1170 euro al mese per tutti gli stagisti
Uno studio Ue rivela che in Italia circa un terzo dei bambini è in sovrappeso, ma se si prendono in considerazione solo quelli con livelli di educazione più elevati la percentuale diminuisce
Sotto accusa pigmenti cancerogeni e inchiostri prodotti per auto e vestiti che finiscono nella pelle. Bruxelles vuole introdurre il primo regolamento comunitario in un settore che finora è stato un far west. E che riguarda il 12% degli europei
Al momento il 17% dei tirocinanti negli uffici dei politici lavora gratis. La vicepresidente dell'Aula Guillaume: "Ora sarà il segretariato ad assumerli direttamente eliminando le discriminazioni"
All'interno del programma DiscoverEU sono stati selezionati i vincitori che potranno viaggiare attraverso quattro Paesi membri imparando così a conoscere l'Europa. Il commissario Navracsics: “Un'esperienza che cambierà le loro vite”
Il nuovo programma consentirà ad almeno 350 000 giovani europei di fornire sostegno alle comunità bisognose grazie ad attività di volontariato, tirocini e inserimenti lavorativi
Scatta domani alle 12 la prima tranche di registrazioni per partecipare al concorso che mette in palio 15.000 ticket per viaggiare nel Vecchio Continente. La domanda può essere presentata anche per un gruppo di amici. Ecco come partecipare
Prima era proibito solo in classe, ora in tutto l'istituto, anche negli orari di ricreazione. Macron intende così “disintossicare” i ragazzi dall'uso troppo frequente, ma per l'opposizione è solo propaganda