Perché l'addio della Russia al Consiglio d'Europa rilancia i timori di una nuova guerra mondiale
Il ministro Lavrov ha annunciato l'uscita del suo Paese dall'istituzione creata per promuovere pace e democrazia nel Vecchio Continente
Il ministro Lavrov ha annunciato l'uscita del suo Paese dall'istituzione creata per promuovere pace e democrazia nel Vecchio Continente
L'Ue vuole usarlo al posto del gas di Putin, ma le centrali europee dovrebbero raddoppiare le importazioni. Proprio dalle miniere controllate da Mosca
A oggi, esiste l'ombrello Nato, mentre l'Italia e altri 5 Paesi Ue lavorano al sistema Twister. Weber (Ppe) lancia l'allarme: "Senza difese atomiche a rischio la sovranità europea"
I tre Paesi hanno chiesto di accelerare l'iter per la loro adesione all'Ue. Ma a bloccarli è (anche) l'aggressione del Cremlino
Secondo il Times nell’ultima settimana il presidente ucraino sarebbe sopravvissuto a tre tentativi di omicidio. Due condotti dai mercenari del Cremlino
Fondamentali questioni politiche ne hanno impedito il decollo fin dagli albori del progetto d’integrazione, ma ci si chiede se la guerra in Ucraina possa muovere le acque
Il Parlamento europeo chiede che Kiev abbia lo status di candidato all'ingresso nel blocco. Ma un suo report del 2020 spiegava i rischi dell'allargamento
L'Ucraina chiede a Usa e Europa di attuare la "sanzione delle sanzioni". Ma secondo alcuni rischia di avvantaggiare la Cina, a scapito dell'Occidente e del dollaro
Un articolo del New York Times riapre il mistero del patrimonio del leader russo. Che alcuni stimano sopra i 150 miliardi di dollari
Mosca può contare su una potenza di fuoco nettamente maggiore di quella di Kiev. Che ha ancora armi progettate durante il periodo sovietico