rotate-mobile
Sabato, 25 Giugno 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
La fake news sulla Croce Rossa che deporta gli ucraini in Russia
Il caso

La fake news sulla Croce Rossa che deporta gli ucraini in Russia

A Kiev polemiche sull'organizzazione umanitaria, accusata di stare aiutando Mosca. Che si difende: "Neutralità salva vite"

giovedì, 31 marzo
Cos'è il piano di emergenza sul gas che anche l'Italia potrebbe lanciare
Lo scenario

Cos'è il piano di emergenza sul gas che anche l'Italia potrebbe lanciare

La Germania lo ha attivato ed essendo previsto dai regolamenti Ue potrebbe presto farlo anche il nostro Paese. In caso di stop agli approvvigionamenti si può razionare la distribuzione

mercoledì, 30 marzo
All'Europa restano 3 miliardi di vaccini Covid: che fine faranno?
Covid-19

All'Europa restano 3 miliardi di vaccini Covid: che fine faranno?

Mentre i contagi tornano a salire, a Bruxelles ci si interroga sulla capacità vaccinale dell’Ue che rischia di restare inutilizzata

mercoledì, 30 marzo
Se Kiev entrasse nell'Ue e venisse attaccata, dovremmo entrare in guerra?
Difesa collettiva

Se Kiev entrasse nell'Ue e venisse attaccata, dovremmo entrare in guerra?

Anche l’Ue, come la Nato, ha una clausola di mutua difesa. Ma è formulata in maniera più ambigua e pone comunque al centro l'Alleanza nordatlantica

martedì, 29 marzo
Con i passaporti dorati (non solo per i russi) l'Ue ha incassato 22 miliardi di euro
Il caso

Con i passaporti dorati (non solo per i russi) l'Ue ha incassato 22 miliardi di euro

La Commissione europea ha chiesto agli Stati di abrogare i programmi di cittadinanza e residenza destinati agli investitori. Di cosa si tratta e quanto valgono

martedì, 29 marzo
Da Mussolini a Saddam, tutte le volte che le sanzioni non hanno fermato una guerra
L'analisi

Da Mussolini a Saddam, tutte le volte che le sanzioni non hanno fermato una guerra

Nella storia delle moderne relazioni internazionali, i Paesi hanno usato varie restrizioni come mezzi coercitivi o di deterrenza. Ma i fallimenti sono stati più dei successi

domenica, 27 marzo
Perché portare il gas americano in Europa non sarà una passeggiata
Dipendenza energetica

Perché portare il gas americano in Europa non sarà una passeggiata

Nel breve periodo per gli Usa è difficile aumentare le esportazioni, e in vari Stati mancano le infrastrutture per la ricezione. Ma non sono da sottovalutare anche i rischi ambientali

domenica, 27 marzo
Ridurre la velocità in autostrada e domenica senz'auto: così possiamo dire addio al petrolio di Putin
La proposta

Ridurre la velocità in autostrada e domenica senz'auto: così possiamo dire addio al petrolio di Putin

Il decalogo dell'Agenzia internazionale dell'energia propone anche il telelavoro: "In pochi mesi potremo fare a meno di 2,7 milioni di barili al giorno"

mercoledì, 23 marzo
Perché l'Europa può dire addio al petrolio russo (ma non al gas)
Sanzioni

Perché l'Europa può dire addio al petrolio russo (ma non al gas)

La Polonia e l'Ucraina chiedono un embargo energetico totale. La Germania si oppone alla chiusura dei gasdotti. Il compromesso potrebbe essere sullo stop all'oro nero

lunedì, 21 marzo
Le armi made in Italy a gonfie vele: l'export cresce più di quello degli Usa
I dati

Le armi made in Italy a gonfie vele: l'export cresce più di quello degli Usa

Secondo l’ultimo rapporto Sipri, solo Francia e Corea del Sud hanno avuto trend migliori. La Russia in forte calo. Ecco a chi vendiamo

sabato, 19 marzo
Prima 1 2
3
4 5 Ultima

I più letti

1.
sicurezza energetica

Cosa succede se Gazprom riduce il gas a Italia e Germania

2.
Sanzioni e scappatoie

Come la Russia può aggirare l'embargo sul petrolio (anche grazie alle navi Ue)

3.
Guerra Russia-Ucraina

Perché gli yacht degli oligarchi russi non serviranno a ricostruire l’Ucraina

4.
Il "Texas" europeo

Pistole 3D e guerra: anche l'Europa ha un problema con le armi da fuoco

5.
Semestre europeo e Pnrr

Perché l'Ue non vuole tassare le case degli italiani

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento