Il rapporto
Perché è lo Stato a spingere i migranti in Italia (secondo gli 007)
La Relazione dell'intelligence non attribuisce solo alle navi ong il cosiddetto "pull factor". E lascia in secondo piano i fattori di spinta. Cosa non quadra nelle dichiarazioni del governo
mercoledì, 1 marzo
Diritti
Aborto senza consenso dei genitori da 16 anni: cosa dice la nuova legge spagnola
L'obiettivo è garantire che tutti gli ospedali pubblici del Paese garantiscano gli interventi gratuiti. Prevista anche una stretta sugli obiettori di coscienza
lunedì, 20 febbraio
gli scenari
Lo stop a diesel e benzina è davvero un rischio per l’auto italiana?
Quasi 70mila posti di lavoro in meno entro il 2030, secondo le organizzazioni di settore. Ma c'è chi contesta queste cifre e rilancia: più occupati con la transizione
mercoledì, 15 febbraio
Il caso
Il caso delle sanzioni alla Siria che bloccherebbero gli aiuti umanitari
Ong e associazioni chiedono di rimuoverle per permettere di inviare sostegno al Paese, ma l'Unione europea controbatte: "Se aiutiamo la Turchia è perché loro lo hanno chiesto, Damasco no"
martedì, 7 febbraio
Carcere ostativo
Perché il 41-bis è una tortura, secondo la Corte europea dei diritti umani
Lo hanno stabilito due sentenze della Cedu, confermate da un rapporto del Consiglio d'Europa: anche un mafioso ha il diritto alla riabilitazione
mercoledì, 1 febbraio
Gli scenari
Giorgia Meloni e Sanna Marin, le due donne che condizioneranno le elezioni europee 2024
Fra poco più di un anno il voto per definire i futuri assetti politici dell'Ue. Ursula von der Leyen cerca il bis, ma potrebbe dover fare i conti con le leader di Italia e Finlandia
lunedì, 23 gennaio
Rincari
"Il taglio delle accise sulla benzina favorisce i più ricchi"
Uno studio ribalta la tesi per cui lo sconto sui carburanti sia un favore alle fasce meno abbienti della popolazione: "Meglio sostegni diretti a chi ne ha veramente bisogno"
lunedì, 16 gennaio
Il caso
"Nuoce alla salute", stessa etichetta su vino e sigarette? Come stanno davvero le cose
In Irlanda, dopo l'ok dell'Ue, le bottiglie dovranno indicare i rischi per la salute legate al consumo di alcol. Perché la misura di Dublino preoccupa l'Italia
giovedì, 12 gennaio
Abitazioni a impatto zero
Come l'Europa vuole farci ristrutturare casa (ma senza fretta)
Un anno fa l'allarme sulla stretta di Bruxelles sulle abitazioni con più alti consumi energetici. Ma la proposta è stata già annacquata (con lo zampino dell'Italia)
martedì, 10 gennaio
Il fenomeno
Boom di posti vacanti: così l'Europa apre le porte ai lavoratori migranti
Nell'Ue la quota di occupazioni scoperte è il triplo rispetto a dieci anni fa. In Germania, Francia e Olanda permessi più facili per coprire le lacune. Italia controcorrente
lunedì, 9 gennaio