La misura fu introdotta dal governo dell'ex Cavaliere nel 2011 per rassicurare Bruxelles ma il suo alleato, il leader della Lega, cosi' come il candidato premier M5s, hanno promesso che la annullerà. Per farlo servono 32 miliardi in due anni
L'Unione applica una tariffa media sulle importazioni del 5,3%. Gli Usa si fermano al 3,5%. Ma lo scontro rischia di essere un boomerang per gli stessi Stati Uniti: i precedenti del 1930 e del 2002
Nazionalisti in patria, hanno creato partiti e fondazioni di “stampo europeo” accedendo cosi' ai finanziamenti pubblici di Bruxelles. L'Alleanza dei movimenti nazionali europei, di cui fa parte la Fiamma Tricolore, ha ottenuto 1,5 milioni dal 2011 a oggi. Mentre Roberto Fiore, leader di Fn, guida l'Alleanza per la pace e la libertà
Da Mosca notizie che gettano "discredito sui processi democratici, la politica e i valori europei". Ma per saperne di più sul loro impatto ci vuole più collaborazione da parte degli Stati membri, lamenta l'Alto rappresentante Ue
La classifica mondiale della calvizie premia i cinesi per la chioma e gli europei per la pelata. Ma come mai ci sono così pochi calvi in Cina e così tanti in Europa?
Secondo uno studio dell'Ifo Institute, tra entrate e uscite, ogni anno Berlino spende in media 13,6 miliardi per l'Ue. In cambio, grazie al mercato unico, le sue imprese ne ricavano 118. L'Italia ne versa 3,5 con un incasso per le aziende tricolore di 40 miliardi
Si chiamano “letal autonomous weapon” e sono l'ultima frontiera della tecnologia militare. L'incontro più avanzato (e forse più inquietante) tra l'intelligenza artificiale e gli eserciti. Stati Uniti, Cina, Israele, Corea del Sud, Russia e Regno Unito stanno portando avanti la ricerca su queste nuove armi. Mentre ong e attivisti di tutto il mondo chiedono di metterle al bando
Ogni anno 6.700 persone muoiono a causa di ferite da spari e ci sarebbero 67 milioni di pistole e fucili non registrati. Per questo Bruxelles ha approvato una stretta per migliorare il loro tracciamento e il divieto di utilizzo. Tra le proteste di alcuni Stati membri
Kenya, Etiopia, Ecuador, Colombia e Uganda sono i maggiori produttori mondiali del fiore per antonomasia degli innamorati. Ma prima di arrivare dal fioraio quasi tutte le rose passano per la borsa dei fiori di Aalsmeer in Olanda. Qui si decide il prezzo, che si gonfia a San Valentino
Nuove e vecchie rotte alimentano un traffico illegale che colpisce la salute degli europei e gli introiti fiscali dei 28. Bruxelles propone come antidoto un sistema di tracciabilità, l'industria un altro. Due modelli, zero efficacia e i contrabbandieri ringraziano?
Il leader del Carroccio pensa a una naja di 6-8 mesi, come lui anche Macron, che pero' si è limitato a un mese. E negli altri Paesi del Vecchio Continente...
Per un cittadino Ue su due, i migranti sono un peso per la società. Per il 46% degli italiani sono più propensi alla delinquenza dei “nazionali”. E poco importa che i dati dicano il contrario. Da Est a Ovest, da Sud a Nord, crescono rabbia e crimini contro lo straniero (tanto più se musulmano e di colore)
Amsterdam non ha una sede pronta per ospitare l'Agenzia del farmaco. E l'Italia, da Milano al Parlamento europeo, annuncia battaglia legale. Ma il rischio di scivoloni, giuridici e politici, è più che concreto
Il candidato premier del Movimento 5 Stelle ha ribadito un mantra del leader del Carroccio, per cui l'Italia, nel dare e avere con Bruxelles, “perderebbe” ogni anno 8 miliardi di euro. Ma negli ultimi 10 anni non è mai successo. La media è molto più bassa. E dipende anche dall'incapacità delle regioni di spendere i fondi strutturali
Dopo il deficit, è il presidente della Commissione il nuovo terreno di scontro tra i due big (alleati) del centrodestra. Il Cavaliere: “Con lui antica amicizia”. Ma il leader del Carroccio lo gela: “Disastroso, non puo' difendere interessi italiani”.
Secondo gli ultimi dati Eurostat, tra il 2007 e il 2016 ci sono stati 257 incidenti dovuti a deragliamenti, collisioni o scontri al passaggio al livello. Ma l'emergenza riguarda l'intera Ue: 422 le vittime ogni anno
Figlio di un'intuizione di una sera a Parigi, il limite del 3% è stato bollato come "stupido" da chi lo gestiva, Romano Prodi, e violentato per primo dai suoi 'genitori', Francia e Germania. Che ora lo difende a spada tratta contro le richieste di flessibilità
Divisi in campagna elettorale, ma uniti sul fronte anti-decreto Lorenzin, il leader 5Stelle e quello del Carroccio prendono di mira le 10 vaccinazioni obbligatorie: meglio il sistema volontario, l'Italia è l'unica al mondo e ci vogliono gli esami pre-vaccinali. Bufale o verità?
Nel 2016, le aziende del Belpaese hanno esportato beni dal valore di oltre 1,5 miliardi nella Repubblica islamica. E gli scambi commerciali continuano a crescere. In barba alle minacce d Trump
Come funziona e cosa prevede la nuova normativa sulle etichette alimentari che muove i primi passi nella Ue. Italia e Francia dietro l'iniziativa che promette di portare trasparenza in mercati e supermercati