Entreranno in vigore nel 2021. Miglioreranno la qualità dei prodotti? Tutto quello che c’è da sapere sugli alimenti e i metodi di coltivazione biologici in Europa
L'Unione sta aumentando le sue percentuali di riciclaggio, ma non riesce a smaltire tutti i rifiuti. Fino a oggi, il grosso veniva spedito nel colosso asiatico. Che però ora ha deciso di dire basta. Tasse sui sacchetti e stop a bicchieri e piatti tra le contromisure di Bruxelles e paesi membri
La Nsa statunitense sfruttò delle falle nel network di Cisco per spiare i cittadini americani, si teme che Pechino possa fare lo stesso con i prodotti dei suoi giganti delle telecomunicazioni
Oggi, la Commissione europea ha aggiornato la situazione delle procedure d'infrazione che gravano sul nostro paese e che rischiano di portare a pesanti multe. Tra il 2012 e il 2017, le sanzioni ci sono costate 412 milioni. A carico dei cittadini
Il nostro paese, insieme a Francia e Germania, ha alzato un muro contro la direttiva proposta da Bruxelles per consentire ai neo-papà e alle neo-mamme di passare più tempo con i propri figli. Una bozza di legge che non piace neppure alle imprese. Ecco perché
Il 9 maggio è un giorno molto importante per la Storia europea: fu la prima alba di pace dopo la Seconda guerra Mmondiale. Esattamente cinque anni dopo, Robert Schuman espose quella che sarebbe stata la base della futura Unione
Dopo l'annuncio della Casa bianca, il prezzo del petrolio è già schizzato ai livelli del 2014 e gli analisti temono rincari pesanti nei prossimi mesi. Mentre le sanzioni Usa potrebbero avere conseguenza anche sui rapporti commerciali tra Roma e Teheran
Carichi burocratici eccessivi, alto livello di imposizione, liberalizzazione degli orari di apertura. Queste, secondo uno studio della Commissione, sono alcune delle ragioni della crisi del commercio al dettaglio nel nostro paese. Ecco il piano dell'Europa per salvaguardare il comparto
Tutto quello che c'è da sapere sull'operazione del colosso dell'acciaio e sull'ok di Bruxelles: le condizioni, il piano di dismissioni, la questione ambientale e gli aiuti di Stato
La Commissione europea ha presentato la sua proposta per il quadro pluriennale 2021-2027. Tra le novità, il fondo per le riforme strutturali e la previsione di stop ai finanziamenti per i paesi membri che violano lo stato di diritto. Protestano (ma per motivi diversi) Austria, Olanda, Danimarca e Francia. In Italia, Pd e M5s d'accordo: fare di più per la coesione. Berlino: paghiamo tanto, lo facciano anche altri
Una definizione comune e regole volontarie per piattaforme e social media, oltre a un sistema di monitoraggio indipendente. Per i Verdi il "rimedio è peggio del danno: necessario promuovere giornalismo indipendente"
Non ha avuto successo il progetto sperimentale lanciato nel 2017 dal governo di Helsinki per combattere l'aumento della povertà e che sarà chiuso entro l'anno. I promotori dell'iniziativa non ci stanno: “Ci è stato dato troppo poco tempo per capire gli effetti”. Analogie e differenze con la proposta M5s
Bruxelles risponde alle accuse mosse dalle forze politiche, da Meloni al Pd: "Richieste solo le compensazioni fiscali ingiustificate" e solo per il "sisma del 2009". Il problema è la legge italiana sulle catastrofi naturali
Il regolamento sulla condivisione degli sforzi ha stabilito degli obiettivi nazionali per la riduzione delle emissioni di gas inquinanti per mantenere gli impegni degli accordi di Parigi
In Danimarca lo stipendio medio orario è di oltre 25 euro, in Bulgaria meno di due euro. L'Italia non solo è sotto la media europea con 12,49, ma registra anche un trend di diminuzione dei salari, nonostante l'aumento della produttività
Il 29 marzo 2019 il divorzio diventerà ufficiale, ma il Regno Unito manterrà per altri due anni uno status speciale per permettere al paese una uscita più morbida
Secondo le prime informazioni, la segnalazione alle autorità tedesche sarebbe arrivata dai servizi segreti spagnoli. Venerdi', la giustizia di Madrid aveva riattivato i mandati d'arresto proprio quando l'ex presidente della Generalitat si trovava in Finlandia, lontano dal “rifugio” sicuro del Belgio. Il rientro in auto si è fermato appena superato il confine danese
La Commissione vuole colpire gli utili generati su un determinato territorio anche se l'azienda non vi ha una sede fisica. Ma gli Stati membri sono già spaccati sul provvedimento. Moscovici: “Non è ripercussione per i dazi di Trump”
Si tratterebbe di alcune zone del mar di Sardegna e del mar Ligure, molto importanti per la pesca e la ricerca di idrocarburi. Ma la leader di Fratelli d'Italia viene smentita dal ministero degli Esteri e dalla stessa ambasciata francese