Germania
Così la Germania aumenta gli stipendi dei lavoratori
Arriva l’aumento del salario minimo. Il Cancelliere Scholz lo aveva promesso in campagna elettorale e da venerdì sono noti i dettagli del disegno di legge che il Governo tedesco presenterà al Parlamento. Dal prossimo ottobre il salario minimo sarà di dodici euro lordi...
il 25 gennaio del 2022
Il dato
L'Olanda scopre di avere 100mila disoccupati in più. Il motivo? Le nuove norme Ue
Il modo in cui Amsterdam prima conteggiava i senza lavoro era differente da quello degli altri Paesi membri, ora ha dovuto adeguarsi. Ma la percentuale resta comunque molto bassa
il 22 gennaio del 2022
Disuguaglianze
I 10 uomini più ricchi del mondo hanno raddoppiato le loro fortune con la pandemia
Da Musk a Bezos, insieme valgono 1,5 trilioni di dollari. Nello stesso periodo, 163 milioni di persone sono state spinte sotto la soglia di povertà
il 17 gennaio del 2022
Commercio
La Russia ha raddoppiato il suo export verso l'Ue. Grazie al gas
A novembre, per la prima volta dal 2014, i Paesi dell'Unione hanno registrato un deficit commerciale di 1,5 miliardi. A causarlo soprattutto la domanda di energia
il 14 gennaio del 2022
Regno Unito
Londra non recupera, a un anno dalla Brexit Amsterdam resta la capitale europea della finanza
La City punta a recuperare lo scettro perso dopo il divorzio e il governo ha messo in campo varie iniziative, ma non ci è ancora riuscita
l' 8 gennaio del 2022
Lavoro
Il 'falso' commercio equo delle multinazionali sta uccidendo il modello Fairtrade
I prodotti eticamente certificati hanno raggiunto i nove miliardi di euro di vendite, e ora i produttori alternativi lavorano a spazzare via il concorrente scomodo
il 3 agosto del 2019
Economia
Bitcoin, Draghi: “Prematuro usarli come strumento di pagamento”
Il presidente della Bce frena sull'uso della moneta digitale nell'Eurozona. Almeno per il momento
nel settembre del 2017
Economia
Il pallone è evasione, Fifa e Uefa coprono le frodi fiscali dei giocatori
Accusa dalla Commissione anti-frode del Parlamento Ue: i massimi organi di controllo del calcio non agiscono con determinazione. I casi di Messi e Ronaldo.
nel settembre del 2017