Rischi alla sicurezza, la Francia ferma altri tre reattori nucleari
Cinque erano già stati bloccati e adesso il Paese potrebbe non riuscire a produrre abbastanza energia per soddisfare la richiesta
Cinque erano già stati bloccati e adesso il Paese potrebbe non riuscire a produrre abbastanza energia per soddisfare la richiesta
La Commissione lancia un piano da 43 miliardi per raddoppiare la produzione entro il 2030. E ridurre la dipendenza da Paesi terzi
La presidente risponde alle critiche sulla gestione dell’impennata dell’inflazione. Poi l’ammissione sui prezzi delle case: “Finora abbiamo sottovalutato il loro impatto”
Il nostro Paese resta tra i maggiori contributori netti. Ma per effetto della pandemia il saldo potrebbe azzerarsi
Francoforte non segue l’esempio della Federal Reserve e non tocca gli stimoli all’economia Ue. Bruxelles scommette sullo stop alla corsa dei prezzi entro il 2022, ma le precedenti previsioni sono state disattese
Bruxelles alla ricerca di una nuova centralità sulle norme che incidono sulla nostra vita quotidiana: cosa prevede la nuova strategia di standardizzazione
La sforbiciata temporanea, sommata ad altre misure, permetterà un risparmio medio a famiglia pari a 300 euro per tutto il 2022
Il presidente Zelensky prova a rassicurare il Paese: "Tutto è sotto controllo nel sistema finanziario". Ma l'inflazione è al 10 per cento e il governo è dovuto intervenire per fermare gli aumenti di prezzi dei beni di prima necessità
La busta paga di base esiste in 21 Stati europei. In 19 di questi gli stipendi sono aumentati anche durante la pandemia
Dopo oltre un mese, Bruxelles reagisce al divieto cinese di importare beni dal piccolo Paese baltico, colpevole di avere relazioni con il governo di Taiwan