rotate-mobile
Sabato, 10 Giugno 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Rischi alla sicurezza, la Francia ferma altri tre reattori nucleari
Energia

Rischi alla sicurezza, la Francia ferma altri tre reattori nucleari

Cinque erano già stati bloccati e adesso il Paese potrebbe non riuscire a produrre abbastanza energia per soddisfare la richiesta

l' 8 febbraio del 2022
Dalla crisi dei chip al "booster" per la new economy: l'Europa può diventare leader globale
L'altra crisi

Dalla crisi dei chip al "booster" per la new economy: l'Europa può diventare leader globale

La Commissione lancia un piano da 43 miliardi per raddoppiare la produzione entro il 2030. E ridurre la dipendenza da Paesi terzi

l' 8 febbraio del 2022
Lagarde tiene a bada i falchi: “Alzare i tassi non abbassa il prezzo dell’energia”
Inflazione record

Lagarde tiene a bada i falchi: “Alzare i tassi non abbassa il prezzo dell’energia”

La presidente risponde alle critiche sulla gestione dell’impennata dell’inflazione. Poi l’ammissione sui prezzi delle case: “Finora abbiamo sottovalutato il loro impatto”

il 7 febbraio del 2022
Quanto versa l'Italia all'Unione europea? Nel 2020, la "quota" è aumentata
Fondi Ue

Quanto versa l'Italia all'Unione europea? Nel 2020, la "quota" è aumentata

Il nostro Paese resta tra i maggiori contributori netti. Ma per effetto della pandemia il saldo potrebbe azzerarsi

il 7 febbraio del 2022
Inflazione record in Europa, occhi puntati sulla Bce (che per ora non reagisce)
Economia

Inflazione record in Europa, occhi puntati sulla Bce (che per ora non reagisce)

Francoforte non segue l’esempio della Federal Reserve e non tocca gli stimoli all’economia Ue. Bruxelles scommette sullo stop alla corsa dei prezzi entro il 2022, ma le precedenti previsioni sono state disattese

il 3 febbraio del 2022
Le mani della Cina su chi decide gli standard di giocattoli e Wi-Fi: ecco come l’Ue vuole arginare Pechino
Commercio

Le mani della Cina su chi decide gli standard di giocattoli e Wi-Fi: ecco come l’Ue vuole arginare Pechino

Bruxelles alla ricerca di una nuova centralità sulle norme che incidono sulla nostra vita quotidiana: cosa prevede la nuova strategia di standardizzazione

il 3 febbraio del 2022
Caro bollette, l'esempio del Belgio: taglia l'Iva dal 21% al 6% fino all’estate
Allarme inflazione

Caro bollette, l'esempio del Belgio: taglia l'Iva dal 21% al 6% fino all’estate

La sforbiciata temporanea, sommata ad altre misure, permetterà un risparmio medio a famiglia pari a 300 euro per tutto il 2022

l' 1 febbraio del 2022
La sola minaccia della guerra sta già colpendo duramente l'economia ucraina
Ucraina

La sola minaccia della guerra sta già colpendo duramente l'economia ucraina

Il presidente Zelensky prova a rassicurare il Paese: "Tutto è sotto controllo nel sistema finanziario". Ma l'inflazione è al 10 per cento e il governo è dovuto intervenire per fermare gli aumenti di prezzi dei beni di prima necessità

l' 1 febbraio del 2022
Il salario minimo supera i 1.500 euro in sei Paesi Ue. In Italia non esiste
Buste paga

Il salario minimo supera i 1.500 euro in sei Paesi Ue. In Italia non esiste

La busta paga di base esiste in 21 Stati europei. In 19 di questi gli stipendi sono aumentati anche durante la pandemia

il 30 gennaio del 2022
L'Ue denuncia la Cina al Wto per il caso Lituania. Ma la Germania è contraria allo scontro
Il caso

L'Ue denuncia la Cina al Wto per il caso Lituania. Ma la Germania è contraria allo scontro

Dopo oltre un mese, Bruxelles reagisce al divieto cinese di importare beni dal piccolo Paese baltico, colpevole di avere relazioni con il governo di Taiwan

il 28 gennaio del 2022
Prima 52 53 54
55
56 Ultima

I più letti

1.
Frodi "sostenibili"

Il biodiesel cinese invade l'Europa

2.
La riforma

Un premio di 22mila euro a chi rifiuta la pensione anticipata e lavora altri 3 anni

3.
Asset congelati

Come la finanza sta guadagnando grazie alle sanzioni alla Russia

4.
Parigi / Berlino

Sussidi Ue per il nucleare: è scontro Parigi-Berlino

5.
La denuncia

Se l'Italia finanzia i big del gelato con i fondi per il clima

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento