rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
L'Olanda ora è meno frugale: asse con la Spagna per cambiare il Patto di stabilità
Rigore e crescita

L'Olanda ora è meno frugale: asse con la Spagna per cambiare il Patto di stabilità

All'Eurogruppo presentata una proposta congiunta con Madrid per riformare le regole di bilancio. E "bilanciare lo strapotere" di Germania, Francia e Italia a Bruxelles

il 4 aprile del 2022
I primi Paesi europei a "disconnettersi" dal gas russo
Energia

I primi Paesi europei a "disconnettersi" dal gas russo

Facevano parte dell'Unione sovietica, oggi sono membri dell'Ue e della Nato: gli Stati baltici stanno guidando la corsa all'indipendenza energetica da Mosca

il 4 aprile del 2022
Spagna e Portogallo fissano un tetto al prezzo del gas
Crisi energetica

Spagna e Portogallo fissano un tetto al prezzo del gas

Sono gli unici due Paesi Ue a cui Bruxelles ha concesso questa misura. Ma la trattativa con la Commissione non sarà semplice

l' 1 aprile del 2022
L’inflazione nell’Eurozona vola al 7,5%, nuovo record
Economia

L’inflazione nell’Eurozona vola al 7,5%, nuovo record

Previsto un aumento del costo dell'energia del 44,7%. Seguono i prezzi dei generi alimentari, bevande alcoliche e tabacco

l' 1 aprile del 2022
Ue: "Carbone e nucleare per sostituire subito il gas della Russia"
La crisi energetica

Ue: "Carbone e nucleare per sostituire subito il gas della Russia"

Lo ha affermato il commissario Thierry Breton. Che consiglia: "Abbassiamo termosifoni e climatizzatori"

l' 1 aprile del 2022
Antitrust Ue chiude indagine sul gnl dal Qatar: "Nessuna irregolarità"
Energia

Antitrust Ue chiude indagine sul gnl dal Qatar: "Nessuna irregolarità"

Bruxelles aveva aperto il fascicolo nel 2018. Il Paese è tra i fornitori su cui punta Bruxelles per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia

il 31 marzo del 2022
Il Kazakistan aiuterà le aziende Ue a vendere in Russia
Le sanzioni

Il Kazakistan aiuterà le aziende Ue a vendere in Russia

E lo farà con la benedizione della Commissione europea: "Non è un modo di aggirare le sanzioni"

il 31 marzo del 2022
Cosa succede con l'obbligo del pagamento del gas russo in rubli
L'analisi

Cosa succede con l'obbligo del pagamento del gas russo in rubli

La mossa di Putin punta a rafforzare la moneta nazionale e a fare pressione sull'Occidente affinché elimini il blocco dei bonifici Swift, ma potrebbe avere effetti leggeri e anche controproducenti

il 30 marzo del 2022
Gas, la Germania attiva il piano d'emergenza: "I cittadini consumino meno energia"
La crisi

Gas, la Germania attiva il piano d'emergenza: "I cittadini consumino meno energia"

La mossa di Berlino dinanzi al rischio di uno stop alle forniture dalla Russia, che chiede pagamenti in rubli per aggirare le sanzioni Ue sulla guerra in Ucraina

il 30 marzo del 2022
Le imprese europee che non hanno abbandonato la Russia
Il caso

Le imprese europee che non hanno abbandonato la Russia

Diversi giganti dell'economia occidentale hanno scelto di restare nel Paese. Appellandosi anche a ragioni umanitarie

il 30 marzo del 2022
Prima 51 52
53
54 55 Ultima

I più letti

1.
Economia

Materie prime critiche, il primo passo per disfarsi della dipendenza dalla Cina

2.
Francoforte

Aumentano ancora i tassi su mutui e prestiti: il denaro mai così caro

3.
Il caso

L'Unione europea dichiara guerra alle auto elettriche cinesi

4.
Il documento

La Bce in soccorso delle banche italiane: "No a tassa su extraprofitti"

5.
L'appello

I pannelli solari cinesi costano sempre meno, ma non è una buona notizia

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento