Sulle nostre tavole torna l’olio di palma (a causa della guerra in Ucraina)
Piccole e medie aziende alimentari lo stanno acquistando per sostituire quello di girasole. Ma presto anche i big potrebbero fare marcia indietro
Piccole e medie aziende alimentari lo stanno acquistando per sostituire quello di girasole. Ma presto anche i big potrebbero fare marcia indietro
I coltivatori ucraini chiedono di interrompere le forniture alle aziende russe, ma le multinazionali si giustificano: “Indispensabile per evitare carestia globale”
Il conflitto si è rivelato una grossa opportunità per Ankara che sta mettendo in campo una fitta diplomazia del gas, che potrebbe esserle utile anche dal punto di vista politico
L’Eurozona segna un +9,4% nel valore degli immobili registrato alla fine dello scorso anno. In Italia la crescita è stata del 4%
Via libera dei 27 Stati membri al nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca: ok anche allo stop ai trasporti via mare e su strada di imprese russe e bielorusse
Le spese sono previste in crescita del 6,2 per cento nel 2023, sia per l'indicizzazione dei salari che anche per coprire costi energetici e di sicurezza informatica superiori legati alla guerra in Ucraina
Lo studio di Greenpeace: dall'inizio del conflitto in Ucraina 3 miliardi di incassi aggiuntivi in Europa
La Commissione Ue contesta le norme sugli appalti pubblici. Alcune delle quali nate per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata
La Commissione europea propone di dare un primo colpo al potere energetico di Mosca. Ma è una misura soprattutto simbolica. Ecco perché
L’Ue chiede alle aziende dei Paesi membri trasparenza e standard comuni in materia di equità nelle retribuzioni. La direttiva, che sarà votata dal Parlamento Ue potrebbe trovare la resistenza di FdI