Svolta energia
L'Ue sul mercato del gas con una voce sola
22 Stati aderiscono agli acquisti congiunti. Il primo caso di unione della domanda per oltre 20 miliardi di metri cubi. Bruxelles mira a fornire metano a prezzi accessibili anche a Ucraina, Serbia e Moldavia
venerdì, 3 marzo
La proposta
Come la Germania vuole salvare il motore a combustione
Lo stop a benzina e diesel scatterà nel 2035. Berlino chiede all'Ue di garantire il futuro delle auto con la vecchia tecnologia. Ma alimentate con i cosiddetti carburanti neutri
martedì, 28 febbraio
La battaglia
Non solo l'Italia nel mirino dell'Ue per le concessioni balneari
Anche in Spagna e Portogallo i proprietari dei lidi vedono da anni le loro licenze rinnovate senza gara, la Commissione ha sollevato obiezioni anche contro di loro
martedì, 28 febbraio
Lo studio
Come il crac Parmalat ha rafforzato le aziende italiane
Le riforme di governance introdotte dopo lo scandalo hanno abbassato i costi di investimento nelle società del belpaese. Uno studio rivela perché l'Europa potrebbe 'copiare' dall'Italia
martedì, 28 febbraio
Il quadro di Windsor
Brexit finalmente completa, cosa prevede l'accordo sul protocollo dell'Irlanda del Nord
Dopo anni di trattative trovata un'intesa tra Londra e Bruxelles sull'ultima questione che era rimasta ancora aperta da quando si è attuato il divorzio del Regno Unito dall'Unione
lunedì, 27 febbraio
Nuovi timori
"Il caro energia colpirà anche nel 2023": il gigante della chimica Basf licenzia 2.600 persone
L'azienda tedesca prevede che gli effetti della guerra continueranno a danneggiare l'economia europea
sabato, 25 febbraio
Le trattative
Perché l'Ue non sanziona il nucleare e i diamanti russi come chiede Kiev
L'Ucraina chiede da tempo che vengano banditi dal mercato europeo ma non saranno inseriti nemmeno nel decimo pacchetto di misure che il blocco sta per approvare
mercoledì, 22 febbraio
La crisi
Scarseggiano le verdure nei supermercati britannici, ma la Brexit non c'entra
A mancare sono soprattutto i pomodori ma le causa del problema secondo gli operatori del settore non è da attribuire al divorzio dall'Ue ma al maltempo e agli alti prezzi dell'energia
mercoledì, 22 febbraio
Energia pulita
L'industria del solare è a corto di manodopera: "Servono 1 milione di lavoratori entro il 2030"
L'allarme delle imprese del settore: a rischio gli obiettivi prefissati dall'Europa nello sviluppo delle rinnovabili
mercoledì, 22 febbraio
Bomba a orologeria
Le sanzioni alla Russia funzionano? Cosa sappiamo dopo un anno di guerra
Le misure occidentali non hanno fermato l'invasione dell'Ucraina. Ma erano pensate per "azzoppare" la capacità di Putin sul lungo periodo. Il punto
martedì, 21 febbraio