Eurozona
Lagarde calma i mercati con lo scudo anti-spread, ma avverte sui rischi della guerra
La presidente della Bce ricorda le note dolenti dell’inflazione: energia al +39% in un anno, generi alimentari al +7,5% solo a maggio. E spiega perché Francoforte ha dovuto reagire
lunedì, 20 giugno
La strategia
Perché le banche centrali aumentano i tassi d'interesse per combattere l'inflazione
La Bce è stata solo l'ultima a decidere la mossa che è stata attuata almeno in 45 Paesi del mondo tra cui Usa, Regno Unito e India. Ma perché all'aumento dei prezzi si risponde in questo modo?
lunedì, 20 giugno
Il caso
Il gigante farmaceutico accusato di fake news sul medicinale concorrente
Bruxelles ha aperto un'indagine sulla svizzera Vifor Pharma, leader nel trattamento della carenza di ferro. Un business che riguarda 1,8 milioni di europei
lunedì, 20 giugno
Crisi energetica
Stop alle caldaie a gas dal 2023: Vienna accelera sull'addio ai fossili
Inizialmente previsto per il 2025, il divieto entrerà in vigore con due anni di anticipo. L’Austria è uno dei Paesi Ue più dipendente dal combustibile russo
venerdì, 17 giugno
Energia e geopolitica
Il gas russo in Cina aumentato del 67%. Nuovi tagli a Germania e Austria
Il capo di Gazprom: "Nostro il prodotto, nostre le regole". Gentiloni: "Per ora solo segnali da Mosca"
giovedì, 16 giugno
Nuovo intoppo
Orban "copia" la Polonia: no alla tassa globale sulle multinazionali
L'Ungheria ha posto il veto all'introduzione dell'imposta. Che per l'Italia varrebbe 2,7 miliardi di introiti in più all'anno
giovedì, 16 giugno
Lo scontro
Procedura d'infrazione Ue contro Londra per la violazione dei patti sulla Brexit
Johnson non intende attenersi al protocollo sull'Irlanda del Nord. Il vicepresidente della Commissione Sefcovic: "Il mancato rispetto degli accordi internazionali non è accettabile"
mercoledì, 15 giugno
L'intesa
L'Ue si affida a Egitto e Israele per aumentare le sue forniture di gas
Gli idrocarburi di Tel Aviv verranno pompati nel Paese nord africano dove saranno trasformati in Gnl. Le forniture potrebbero essere più semplici se la Turchia non bloccasse il gasdotto EastMed
mercoledì, 15 giugno
Il progetto
Nord Stream, il gasdotto che ha indebolito Kiev e legato le mani alla Germania
La conduttura, fortemente voluta da Putin ma anche da Merkel, è entrata in funzione nel 2011 ed è servita ad aumentare le forniture a Berlino e a diminuire il transito attraverso l'Ucraina
martedì, 14 giugno
Lo scontro
Perché si parla ancora di Brexit e qual è il problema con l'Irlanda del Nord
A oltre due anni dal divorzio le trattative tra Londra e Bruxelles sono ancora in corso, e il premier britannico Johnson è pronto a uno strappo e a violare i patti sottoscritti
martedì, 14 giugno