La tempesta perfetta
L'incubo di una nuova crisi bancaria piomba sull'Ue: "Italia ratifichi Mes"
Il tonfo di diversi istituti europei preoccupa Bruxelles. Salta la conferenza finale del vertice, mentre l'Eurogruppo chiede al governo di Giorgia Meloni di sbloccare la riforma del meccanismo di stabilità
venerdì, 24 marzo
Missione quasi impossibile
Biocarburanti: il piano di Meloni per salvare le auto con motori a combustione
Nella partita sulle auto ecologiche post 2035 l'Italia prova a difendere i "nuovi" combustibili su cui sta investendo Eni, ma non ha i numeri per vincere. La Germania si sfila e pensa a un via libera solo per gli eFuel, i sintetici che piacciono alle case automobilistiche di lusso
venerdì, 24 marzo
La direttiva
Le aziende saranno obbligate a riparare tv e lavatrici fino a 10 anni dalla vendita
La Commissione ha proposto un nuovo regolamento che punta a evitare sprechi e spese inutili per i cittadini, assicurando opzioni meno costose in caso di guasto di un apparecchio elettronico
mercoledì, 22 marzo
Il compromesso
Bruxelles pronta a salvare gli eFuel nella direttiva sulle emissioni zero delle auto
La Commissione europea cede alle pressioni della Germania e vuole concedere una deroga allo stop alla vendita di veicoli non elettrici dal 2035, lasciando sul mercato quelli che funzionano solo con carburanti 'neutri'
martedì, 21 marzo
Economia
Nucleare e auto a benzina: è scontro tra Francia e Germania
Parigi si oppone al tentativo di Berlino di salvare il motore a combustione con gli e-fuel. Il governo tedesco replica bloccando l'inserimento dell'atomo tra le fonti per l'idrogeno verve
martedì, 21 marzo
Bce
Lagarde tranquillizza sulle banche in difficoltà: "Non siamo esposti a Credit Suisse"
La numero uno della Bce garantisce sulla solidità del sistema bancario europeo. In ogni caso l'Eurotower "è attrezzata per fornire un sostegno di liquidità"
lunedì, 20 marzo
Sul filo del rasoio
Macron la scampa: sfiducia al governo bocciata, si va avanti con la riforma delle pensioni
La richiesta respinta per soli nove voti, una parte dei Repubblicani ha votato a favore, mostrando che la tenuta della maggioranza non è più solida
lunedì, 20 marzo
La polemica
Gentiloni striglia l'Italia: "Pnrr più urgente di Ponte sullo stretto". La Lega si infuria
Il commissario all'Economia chiede di concentrarsi sui progetti finanziati dal Recivery Fund, molti dei quali sono al palo: "È un problema di urgenza e attualità"
lunedì, 20 marzo
L'euro
La Romania chiede di avere l'Euro entro il 2026, tre anni prima del previsto
Bucarest vuole accelerare rispetto a quanto previsto dai piani attuali, ma ad oggi le condizioni dei criteri economici non sono rispettate, parte del governo fa leva sul Pnrr per sciogliere il nodo
lunedì, 20 marzo
contro il gigante asiatico
Il nuovo piano industriale dell'Ue: più rinnovabili e meno Cina
Bruxelles punta ad aumentare la produzione interna per contenere la concorrenza commerciale di due grandi competitor internazionali: Usa e Cina
sabato, 18 marzo