L'accordo
Price cap su diesel e carburanti russi venduti a Paesi terzi, nuove sanzioni Ue a Mosca
Domenica entra in vigore il divieto di importazione di tutti i derivati del petrolio russo in Europa. Ma Ue e G7 hanno stabilito anche i massimali di prezzo per l'export verso gli altri Stati
venerdì, 3 febbraio
Ungheria
La crisi dell'Ungheria tra sussidi e repressione
L’inflazione tendenziale ungherese è cresciuta a dicembre del 24,5%, ponendo il paese guidato dal premier Viktor Orban nella non invidiabile condizione di primatista europeo del carovita. La media Ue nello stesso mese era del 10,4%. Il governo ha reagito alle...
venerdì, 3 febbraio
Green deal e guerra
Come l'Ucraina diventerà un "serbatoio" di idrogeno per l'Europa
Kiev e Bruxelles hanno siglato un memorandum di intesa. Il piano copre anche nucleare, biometano, acciaio e fertilizzanti. Ma le critiche (e le criticità) non mancano
venerdì, 3 febbraio
Stop agli aiuti?
E ora la Bce chiede ai governi di ridurre gli aiuti per le bollette
La presidente Lagarde avverte che se le capitali non interverranno, sarà necessaria "una risposta di politica monetaria più forte"
giovedì, 2 febbraio
Inflazione
La Bce alza ancora i tassi: l'impatto sui mutui variabili
Francoforte ha deciso un nuovo aumento di 50 punti per combattere l'inflazione. Stangata sulle rate
giovedì, 2 febbraio
La proposta
Contratti da dipendente per 5 milioni di rider: primo ok alla direttiva Ue sulle piattaforme digitali
Il Parlamento europeo vota un pacchetto di misure per contrastare i falsi autonomi e rivendicare più diritti per i lavoratori di Uber, Glovo e Deliveroo. Si spacca il centrodestra italiano
giovedì, 2 febbraio
Green deal
Bruxelles lancia il piano per l'industria verde, ma è già tutti contro tutti
Le proposte della Commissione per rispondere alla concorrenza di Usa e Cina criticate da destra, sinistra ed ecologisti. Mentre gli Stati litigano su fondo comune e aiuti pubblici
mercoledì, 1 febbraio
L'indiscrezione
L'Ue vuole Draghi inviato speciale per la 'Via della Seta' europea
Bruxelles vede l'ex premier come la persona ideale per rilanciare il progetto con cui l'Europa punta a limitare l'influenza geoeconomica della Cina nei Paesi in via di sviluppo
martedì, 31 gennaio
Digitale
Il maxi cavo sottomarino tra Italia e Africa nella "via della seta" dell'Europa
Il progetto Medusa servirà a trasmettere dati attraverso il Mediterraneo. L'Ue l'ha inserito nel Global gateway, la strategia con cui vuole sfidare l'egemonia della Cina nel mondo
sabato, 28 gennaio
Energia e geopolitica
La sete di gas dell'Italia (e dell'Europa) che alimenta il regime in Algeria
Il giorno prima della visita di Meloni, il governo di Algeri ha sciolto la principale organizzazione per i diritti umani del Paese. Lanciando un segnale di forza all'opposizione
giovedì, 26 gennaio