rotate-mobile
Lunedì, 8 Agosto 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
L'Europa torna a bruciare carbone: può sostituire un terzo del gas russo
Lo scenario

L'Europa torna a bruciare carbone: può sostituire un terzo del gas russo

In tutto si potrebbero ridurre le importazioni da Mosca di 50 miliardi di metri cubi l'anno, e molti Stati membri stanno allungando la vita delle loro vecchie centrali

martedì, 15 marzo
L'Ue blocca l'acciaio russo: "Mosca perderà 3,3 miliardi di ricavi"
Guerra in Ucraina

L'Ue blocca l'acciaio russo: "Mosca perderà 3,3 miliardi di ricavi"

Nuovo pacchetto di sanzioni concordato dai governi europei per fermare il conflitto

martedì, 15 marzo
La Russia verso il default minaccia di pagare il debito in rubli
Economia

La Russia verso il default minaccia di pagare il debito in rubli

La mossa convincerebbe le agenzia di rating a dichiararla inadempiente. Timori sugli effetti: le banche italiane sono tra le più esposte

martedì, 15 marzo
“Irrealistiche le previsioni di crescita Ue”
Economia

“Irrealistiche le previsioni di crescita Ue”

Il commissario Gentiloni avverte: “Poco ragionevole il ritorno alle vecchie regole del Patto di stabilità”. Compromesso in Eurogruppo: “Stati riducano il debito, se possono”

lunedì, 14 marzo
Gli oligarchi russi possono aggirare le sanzioni usando le criptovalute?
L'analisi

Gli oligarchi russi possono aggirare le sanzioni usando le criptovalute?

Ue e Usa assicurano che le restrizioni sono a prova di bomba anche nei mercati virtuali, i gestori dei cambi delle nuove valute digitali temono di perdere credibilità e hanno assicurato controlli

giovedì, 10 marzo
I 30mila ricchi russi con passaporto Ue che sfuggono alle sanzioni anti-Putin
Il conflitto

I 30mila ricchi russi con passaporto Ue che sfuggono alle sanzioni anti-Putin

La denuncia di Strasburgo contro i programmi di cittadinanza e residenza usati da 12 Stati membri (Italia inclusa). E che ora sono una protezione per gli oligarchi accusati di essere vicini a Putin

giovedì, 10 marzo
Anche i benzinai colpiti dal caro carburante: "Perdiamo 15 centesimi a litro"
Il caso

Anche i benzinai colpiti dal caro carburante: "Perdiamo 15 centesimi a litro"

Il caso in Belgio, dove per legge c'è un tetto alle tariffe. E così le pompe vanno in perdita

mercoledì, 9 marzo
L'addio Ue al gas russo sarà un grosso affare per gli Stati Uniti
L'analisi

L'addio Ue al gas russo sarà un grosso affare per gli Stati Uniti

Con Australia e Qatar sono tra i principali produttori mondiali di Gnl, di cui avremo sempre più bisogno per diversificare i nostri acquisti. A gennaio abbiamo già acquistato il 37% del loro export

martedì, 8 marzo
Il piano Ue per dire addio al gas dalla Russia: "Taglio di due terzi già nel 2022"
La crisi energetica

Il piano Ue per dire addio al gas dalla Russia: "Taglio di due terzi già nel 2022"

La Commissione Ue risponde alle minacce di Mosca annunciando un pacchetto di misure. Ecco quali sono

martedì, 8 marzo
Il divario salariale di genere in Italia è tra i più bassi d’Europa
Il dato

Il divario salariale di genere in Italia è tra i più bassi d’Europa

Secondo Eurostat nel nostro Paese una donna guadagna il 4,2% in meno di un uomo, in Germania e Austria oltre il 18%. Ma l'uguaglianza è ancora lontana

martedì, 8 marzo
Prima 16 17
18
19 20 Ultima

I più letti

1.
La crisi energetica

I Paesi Ue stanno davvero riducendo i loro consumi energetici?

2.
L'intervento

Il caro-gas sia scaricato sui consumatori per incoraggiare i risparmi, la ricetta del Fmi

3.
Clima e industria

La ‘via’ del carbone è senz'acqua: nuova grana per la Germania a corto di gas

4.
Rubinetti chiusi

Germania e Italia sono i Paesi Ue che dovranno risparmiare più gas entro marzo

5.
L'attacco

L'Onu: "Immorali i guadagni delle compagnie petrolifere e del gas, bisogna tassarli"

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
  • Offerte Internet
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento