L'Europa torna a bruciare carbone: può sostituire un terzo del gas russo
In tutto si potrebbero ridurre le importazioni da Mosca di 50 miliardi di metri cubi l'anno, e molti Stati membri stanno allungando la vita delle loro vecchie centrali
In tutto si potrebbero ridurre le importazioni da Mosca di 50 miliardi di metri cubi l'anno, e molti Stati membri stanno allungando la vita delle loro vecchie centrali
Nuovo pacchetto di sanzioni concordato dai governi europei per fermare il conflitto
La mossa convincerebbe le agenzia di rating a dichiararla inadempiente. Timori sugli effetti: le banche italiane sono tra le più esposte
Il commissario Gentiloni avverte: “Poco ragionevole il ritorno alle vecchie regole del Patto di stabilità”. Compromesso in Eurogruppo: “Stati riducano il debito, se possono”
Ue e Usa assicurano che le restrizioni sono a prova di bomba anche nei mercati virtuali, i gestori dei cambi delle nuove valute digitali temono di perdere credibilità e hanno assicurato controlli
La denuncia di Strasburgo contro i programmi di cittadinanza e residenza usati da 12 Stati membri (Italia inclusa). E che ora sono una protezione per gli oligarchi accusati di essere vicini a Putin
Il caso in Belgio, dove per legge c'è un tetto alle tariffe. E così le pompe vanno in perdita
Con Australia e Qatar sono tra i principali produttori mondiali di Gnl, di cui avremo sempre più bisogno per diversificare i nostri acquisti. A gennaio abbiamo già acquistato il 37% del loro export
La Commissione Ue risponde alle minacce di Mosca annunciando un pacchetto di misure. Ecco quali sono
Secondo Eurostat nel nostro Paese una donna guadagna il 4,2% in meno di un uomo, in Germania e Austria oltre il 18%. Ma l'uguaglianza è ancora lontana