Mai dire Brexit: dopo 3 anni è ancora caos
Dal referendum del 23 giugno 2016, che sanci' la richiesta popolare di uscire dall'Ue, il Regno Unito continua a dividersi su se e come tagliare i ponti con il resto dell'Europa. Ne parliamo con Cristina Marconi e Antonello Guerrera
23 giugno 2016: con un referendum, i britannici scelgono di uscire dall’Unione europea.
23 Ottobre 2019: nonostante l’accordo tra Regno Unito e Ue, dopo una nuova bocciatura del piano di Boris Johnson da parte del parlamento di Londra, tutte le ipotesi rimangono ancora in campo: uscire con l’accordo o senza, andare a nuove elezioni entro dicembre, ripetere il referendum.
Pochi avrebbero scommesso che in questo lungo arco di tempo il Paese non avrebbe smesso di interrogarsi e lacerarsi senza trovare soluzione - come gli accadimenti politici di questi giorni dimostrano.
Del caos Brexit e del premier britannico Boris Johnson parliamo con:
- Cristina Marconi, giornalista (Il Foglio/Il Messaggero) e autrice del romanzo Città Irreale (Ponte alle Grazie)
- Antonello Guerrera, corrispondente da Londra per il quotidiano La Repubblica, autore del saggio “Il popolo contro il popolo” (Rizzoli)
Buon ascolto!
Europa Anno Zero - Il podcast
L’avventura delle elezioni UE 2019 e il futuro dell’Europa raccontato attraverso i suoi protagonisti. Appuntamento ogni due settimane a partire da marzo con i giornalisti Andrea Valdambrini e Fiorella Lavorgna