rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Europa Anno Zero - Il podcast

Mai dire Brexit: dopo 3 anni è ancora caos

23 giugno 2016: con un referendum, i britannici scelgono di uscire dall’Unione europea. 23 Ottobre 2019: nonostante l’accordo tra Regno Unito e Ue, dopo una nuova bocciatura del piano di Boris Johnson da parte del parlamento di Londra, tutte le ipotesi rimangono...

Von der Flop: il Parlamento europeo contro Macron
Europa Anno Zero - Il podcast

Von der Flop: il Parlamento europeo contro Macron

L'errore di Salvini, una storia europea
Europa Anno Zero - Il podcast

L'errore di Salvini, una storia europea

Per chi suona von der Leyen?
Europa Anno Zero - Il podcast

Per chi suona von der Leyen?

Letta: "In Europa sovranisti marginali, sbagliato escludere i verdi da maggioranza Ue"
Europa Anno Zero - Il podcast

Letta: "In Europa sovranisti marginali, sbagliato escludere i verdi da maggioranza Ue"

Nel nuovo episodio del podcast, parliamo con Enrico Letta - già presidente del Consiglio e oggi professore a Sciences Po a Parigi -  di Ursula von Der Leyen, delle nomine europee, del profilo giusto per il futuro commissario europeo indicato dall'Italia, infine proprio del ruolo...

il 15 luglio del 2019
Fumata bianca a Bruxelles: il dietro le quinte delle nomine ai vertici Ue
Europa Anno Zero - Il podcast

Fumata bianca a Bruxelles: il dietro le quinte delle nomine ai vertici Ue

Come si è arrivati alla nomina di Ursula Von der Leyen e Christine Lagarde alla presidenza di Commissione europea e Bce? I retroscena che hanno portato al compromesso, lo scacco al Parlamento raccontato minuto per minuto, dallo stallo all’elezione del presidente dell’Eurocamera. E una domanda...

il 9 luglio del 2019
Cariche e trattative: dietro le quinte dei "conclavi" di Bruxelles
Europa Anno Zero - Il podcast

Cariche e trattative: dietro le quinte dei "conclavi" di Bruxelles

Presidenza del Parlamento, della Commissione, del Consiglio europeo e della Banca centrale sono tutte in scadenza. I quattro "top job" dell’Ue, in scadenza tra luglio e novembre, vengono decisi attraverso riunioni, più o meno informali, dei capi di governo Ue.  Totonomine a parte - chi va...

l' 1 luglio del 2019
La mia vita da (ex) 5 Stelle
Europa Anno Zero - Il podcast

La mia vita da (ex) 5 Stelle

Ecco come un ex europarlamentare del M5s ci racconta dei due anni e mezzo trascorsi all’interno del Movimento. Un resoconto critico, ma non pregiudiziale, e proprio per questo credibile.  Due passaggi dell’intervista a Marco Affronte colpiscono: il primo è il racconto di come il referendum...

il 26 giugno del 2019
I 5 stelle in Europa, alla ricerca del gruppo perduto
Europa Anno Zero - Il podcast

I 5 stelle in Europa, alla ricerca del gruppo perduto

Stavolta rischiano grosso. I 5Stelle in Europa potrebbero non trovare un gruppo a cui aderire nel parlamento appena eletto. E così finire fuori dai giochi. Nel prossimo futuro o per sempre? Per adesso si trovano a dipendere da Nigel Farage - l’uomo della Brexit, trionfatore alle ultime...

il 18 giugno del 2019
Perché la democrazia Ue resta incompiuta
Europa Anno Zero - Il podcast

Perché la democrazia Ue resta incompiuta

Perché la democrazia europea resta incompiuta a livello sovranazionale? Ce lo chiediamo in questa nuova puntata del blog "Europa anno zero". Il tentativo di imporre la scelta del vertice dell’Ue attraverso le elezioni sembra destinato a fallire a causa della riluttanza dei capi...

l' 8 giugno del 2019
1
2 3 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento