rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Attualità

"I vaccinati mangino più pomodori contro il rischio trombosi", il consiglio degli esperti bulgari

La raccomandazione del direttore del Centro nazionale per le malattie infettive e parassitarie di Sofia, il professor Todor Kantardzhiev, secondo cui un limone cosparso di bicarbonato di sodio può ridurre la carica virale del Covid. Sullo sfondo, il ritardo enorme della campagna di vaccinazione del governo

ll rischio trombosi associato al vaccino Astrazeneca? Lo si può evitare mangiando più pomodori o bevendone il loro succo. E' il consiglio dato ai bulgari dal direttore del Centro nazionale per le malattie infettive e parassitarie di Sofia, il professor Todor Kantardzhiev.

Come scrive Euractiv, il commento sui pomodori è l'unica dichiarazione rilasciata dalle autorità bulgare sui problemi con il vaccino Astrazeneca, il cui utilizzo è stato limitato dalla Germania a causa di casi di rari coaguli nelle donne di età inferiore ai 60 anni. L'Ema, in una sua recente valutazione, ha assicurato che le dosi della compagnia anglo-svedese sono sicure. Ma per il governo della Bulgaria, che è stato tra i Paesi Ue che hanno più puntato su questo farmaco (dato il suo costo decisamente inferiore a quello dei concorrenti Pfizer e Moderna), si tratta di una magra consolazione: a causa dei ritardi nelle consegne, la quota di popolazione adulta vaccinata è tra le più basse nell'Ue. 

Tornando ai consigli di Kantardzhiev, non è la prima volta che l'infettivologo promuove rimedi naturali per affrontare il Covid-19 (o gli effetti collaterali dei vaccini): due settimane fa avrebbe raccomandato ai bulgari positivi al coronavirus di mangiare un limone cosparso di bicarbonato di sodio per ridurre la carica virale in gola.Il professore ha anche detto a una emittente locale che circa un terzo dei bulgari dovrebbe già essere immune al coronavirus, riferendosi al numero totale di persone guarite e vaccinate. I dati ufficiali mostrano, tuttavia, che i guariti e i vaccinati non costituiscono più del 10% della popolazione bulgara.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"I vaccinati mangino più pomodori contro il rischio trombosi", il consiglio degli esperti bulgari

Today è in caricamento