Sindaco in mutande durante l'intervista fa il giro del web. Colpa di uno specchio
È successo al primo cittadino di Anversa, Bart de Wever, che è anche il leader del partito indipendentista fiammingo. Da qui il "regalo" sui social: un paio di slip con i colori della bandiera del Belgio
Dopo un 2020 che lo ha visto perdere la possibilità di entrare al governo, il 2021 non si è aperto nel migliore di modi per Bart de Wever, sindaco di Anversa e leader del partito indipendentista fiammingo N-VA: nel corso di una intervista alla radio, ma trasmessa in video anche online, il primo cittadino si è presentato in camicia, ma senza pantaloni, sicuro che l'inquadratura con lo smartphone avrebbe ripreso al massimo il colletto e le spalle. Ma alle sue spalle c'era uno specchio: e così il suo paio di slip neri ha fatto il giro del web.
A fargli notare l'epic fail è stata la conduttrice di Radio 2 Kim Debrie: “Stai indossando una camicia molto bella, probabilmente l'hai indossata apposta per noi. Ma sotto quella maglietta, potrebbe essere che tu sia lì in mutande?", ha chiesto la conduttrice. "Come fai a saperlo?", ha chiesto De Wever dopo essere stato scoperto. "Dannazione, perché probabilmente sono seduto davanti a uno specchio. Non ne avevo tenuto conto. L'anno inizia con un momento particolarmente imbarazzante, lo ricorderò a lungo", ha aggiunto.
L'episodio ha fatto immediatamente il giro dei social. E su Twitter, Georges-Louis Bouchez, il leader dei liberali francofoni del MR (partito al governo e pro unità del Belgio), ha colto la palla al balzo offrendo all'avvarsario un paio di mutande con i colori della bandiera nazionale come regalo per il nuovo anno.
Beste @Bart_DeWever ik heb een nieuwjaarsgeschenk voor jou 😉 Ik wens jou en je familie het allerbeste voor 2021! #HappyNewYear2021 #belgium 🇧🇪 pic.twitter.com/m7ZlXooJeo
— Georges-L BOUCHEZ (@GLBouchez) January 2, 2021
In Evidenza
-
L'Irlanda svela l'orrore degli istituti religiosi per madri sole: vi morirono 9mila bambini
-
Fermato per aver filmato la polizia, muore a 23 anni in commissariato "per un arresto cardiaco"
-
Errori nella disinfezione, l'ospedale richiama i pazienti: potreste avere l'epatite o l'Hiv
-
Rubati all'Ema i dati sul vaccino: "Manipolati e poi pubblicati per far crescere la sfiducia"