rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
Il movimento

La setta 'bio-nazi' nata in Russia e che si sta diffondendo in Europa

Il movimento Anastasia ha guadagnato seguaci durante la pandemia alimentando il negazionismo del virus e le tesi no-vax. Ora prende di mira le "menzogne" sulla guerra in Ucraina

Aveva già fatto parlare di sé il movimento Anastasia, una setta nata in Russia e nota per i precetti di estrema destra applicati a uno stile di vita a stretto contatto con la natura. Ma quello che pochi anni fa era un fenomeno isolato a poche comunità in Germania di cosiddetti 'bio-nazi' negli anni della pandemia si è esteso all'intero mondo germanofono in Austria e Svizzera ed è arrivata a toccare anche diversi angoli d'Europa, dalla Bulgaria al Portogallo. 

La setta viene descritta come un movimento eco-spirituale di carattere esoterico che spinge i propri adepti ad abbandonare la vita moderna per ritirarsi in comunità che vivono in campagna ispirandosi ai principi di Vladimir Megre, imprenditore e scrittore russo considerato il fondatore di Anastasia. Ma l'ambientalismo di questa setta sposa le tesi di estrema destra e antisemite tanto che viene ormai definito come una forma di radicalismo politico motivato dalla religione. In Russia, dove è nato il movimento, esistono oltre 400 comunità della setta Anastasia che raggruppano migliaia di 'fedeli'. Nei Paesi di lingua tedesca si stima che circa 3-4.000 persone facciano parte della setta 'bio-nazi'. E con la pandemia la sua espansione ha avuto vita facile.

Il Covid-19 ha dato ad Anastasia un enorme impulso grazie alla circolazione delle sue idee no-vax condivise da altri movimenti di estrema destra. I seguaci della setta hanno infatti rifiutato le norme di distanziamento sociale, l'obbligo di sottoporsi ai test anti-Covid per poter svolgere diverse attività e la stessa campagna vaccinale contro il virus. Ma recentemente la setta ha trovato un altro modo per fare proselitismo. Un noto attivista di Anastasia è infatti tra i principali 'animatori' di canali complottisti su Telegram con quasi 250mila iscritti sui quali denuncia in particolare le "menzogne" dei media sulla guerra in Ucraina. 

In Moldavia il rumeno diventa la lingua ufficiale, insorgono i filorussi

“Stiamo costruendo un'immagine, una propaganda anti-russa" costruita dallo stesso "sistema", che ha "degenerato" gli umani, ha detto all'Afp un attivista del movimento. Con la pandemia, le teorie del complotto "hanno conosciuto un enorme boom", ha confermato all'agenzia di stampa Ulrike Schiesser, capo dell'Ufficio federale tedesco per gli affari settari. Nel movimento Anastasia l'esperto vede un concetto esoterico che apparentemente "contiene diverse idee innocue per una vita migliore". Tuttavia "pone un problema" perché "si pone contro la democrazia, lo Stato o la scienza" presentandosi come la via da seguire per un'élite detentrice della verità. Schiesser ha anche rilevato "gli elementi antisemiti chiaramente presenti nei libri" della setta e "generalmente ignorati, negati o minimizzati, come se non si potessero criticare gli scritti del guru".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La setta 'bio-nazi' nata in Russia e che si sta diffondendo in Europa

Today è in caricamento