rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Nove turchi si candidano alle europee a Cipro, per abbattere l'ultimo muro dell'Ue
Attualità

Nove turchi si candidano alle europee a Cipro, per abbattere l'ultimo muro dell'Ue

Uno di loro, l'accademico Niyazi Kizilyürek che auspica una soluzione federalista per il Paese, potrebbe farcela. "Il mio obiettivo è il riavvicinamento"

l' 8 maggio del 2019
Il Paese Ue con il più alto numero di poveri? L'Italia
Attualità

Il Paese Ue con il più alto numero di poveri? L'Italia

Lo certifica l'Eurostat: nonostante il calo degli ultimi anni, nel Belpaese vivono 5 milioni di persone che fanno fatica a pagare le bollette e a comprare cibo. Un sesto di tutta l'Unione

l' 8 maggio del 2019
Casapound contro Salvini: "Non cambierà l'Ue, è diventato amministratore di condominio"
Attualità

Casapound contro Salvini: "Non cambierà l'Ue, è diventato amministratore di condominio"

Il leader della formazione di estrema destra attacca il ministro sui temi europei: "Unico punto nostro programma fuori da Unione e da euro"

l' 8 maggio del 2019
Germania patria della puntualità? No, i treni arrivano in ritardo
Attualità

Germania patria della puntualità? No, i treni arrivano in ritardo

Nel 22% dei casi non rispettano l'orario previsto. Dito puntato contro i tagli negli investimenti voluti dal governo di Angela Merkel

l' 8 maggio del 2019
La Francia al voto: record di liste e la sfida Macron-Le Pen
Attualità

La Francia al voto: record di liste e la sfida Macron-Le Pen

Viaggio nella campagna elettorale transalpina. Dietro il testa a testa tra gli europeisti di En Marche e i sovranisti del Rassemblement national, l'incognita dei gilet gialli e le rivendicazione di sinistra e verdi

l' 8 maggio del 2019
Moscovici apre la campagna elettorale del Pd. M5s: “Ecco perché Bruxelles ci contrasta”
Attualità

Moscovici apre la campagna elettorale del Pd. M5s: “Ecco perché Bruxelles ci contrasta”

Polemica sulla partecipazione del commissario europeo all’evento organizzato a Roma da Roberto Gualtieri. L'eurodeputato Pedicini: “A Renzi permettevano tutto, doppiopesismo vergognoso”

il 7 maggio del 2019
ArcelorMittal taglia la produzione d'acciaio, un milione di tonnellate in meno in Italia
Attualità

ArcelorMittal taglia la produzione d'acciaio, un milione di tonnellate in meno in Italia

Sforbiciata del colosso siderurgico in Europa. Impianti spenti in Polonia e rallentamento in Spagna. Colpita anche l’Ilva di Taranto, che passa da sei a cinque milioni di tonnellate previste

il 6 maggio del 2019
Morbillo: in Germania vaccinare i figli sarà obbligatorio, multe per chi si rifiuta
Attualità

Morbillo: in Germania vaccinare i figli sarà obbligatorio, multe per chi si rifiuta

Il provvedimento di legge al vaglio del Parlamento afferma che i bambini non coperti non potranno andare a scuola. Il ministro alla Salute: “Obiettivo è debellare la malattia”

il 6 maggio del 2019
Nove Paesi Ue contro l'Italia: "Mette a rischio l'unità sulla politica estera"
Attualità

Nove Paesi Ue contro l'Italia: "Mette a rischio l'unità sulla politica estera"

Il nostro Paese tra quelli ritenuti responsabili della situazione di stallo nel lavoro comune insieme a Grecia e Ungheria per i veti su temi come Cina, Venezuela o il Patto globale sulle migrazioni

il 6 maggio del 2019
Quei sovranisti che voltano le spalle all’Italia (sull’austerity)
Attualità

Quei sovranisti che voltano le spalle all’Italia (sull’austerity)

Austriaci, alleati della Lega, e tedeschi, oggi nel gruppo europeo dei 5 stelle, continuano a criticare le politiche economiche del governo gialloverde. Mentre i polacchi del PiS e gli ungheresi del partito di Orban, con cui Salvini cerca un’intesa dopo il voto di maggio, hanno sempre promosso le misure Ue pro-rigore

il 6 maggio del 2019
Prima 704 705
706
707 708 Ultima

I più letti

1.
L'intesa

Migranti, ok al nuovo patto tra i Paesi Ue (e spariscono i riferimenti alle Ong)

2.
La storia

Sul bus precipitato a Mestre una coppia in luna di miele

3.
Immigrazione legale

Più tunisini in Europa, ma non sui barconi: il piano Ue dopo le proteste di Saied

4.
La proposta

"Vietato far pagare per i bagagli a mano sugli aerei": arriva la norma anti costi occulti

5.
L'altro conflitto

Putin al tavolo di pace segreto con Usa e Ue, ma per il Nagorno Karabakh

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento