Nove turchi si candidano alle europee a Cipro, per abbattere l'ultimo muro dell'Ue
Uno di loro, l'accademico Niyazi Kizilyürek che auspica una soluzione federalista per il Paese, potrebbe farcela. "Il mio obiettivo è il riavvicinamento"
Uno di loro, l'accademico Niyazi Kizilyürek che auspica una soluzione federalista per il Paese, potrebbe farcela. "Il mio obiettivo è il riavvicinamento"
Lo certifica l'Eurostat: nonostante il calo degli ultimi anni, nel Belpaese vivono 5 milioni di persone che fanno fatica a pagare le bollette e a comprare cibo. Un sesto di tutta l'Unione
Il leader della formazione di estrema destra attacca il ministro sui temi europei: "Unico punto nostro programma fuori da Unione e da euro"
Nel 22% dei casi non rispettano l'orario previsto. Dito puntato contro i tagli negli investimenti voluti dal governo di Angela Merkel
Viaggio nella campagna elettorale transalpina. Dietro il testa a testa tra gli europeisti di En Marche e i sovranisti del Rassemblement national, l'incognita dei gilet gialli e le rivendicazione di sinistra e verdi
Polemica sulla partecipazione del commissario europeo all’evento organizzato a Roma da Roberto Gualtieri. L'eurodeputato Pedicini: “A Renzi permettevano tutto, doppiopesismo vergognoso”
Sforbiciata del colosso siderurgico in Europa. Impianti spenti in Polonia e rallentamento in Spagna. Colpita anche l’Ilva di Taranto, che passa da sei a cinque milioni di tonnellate previste
Il provvedimento di legge al vaglio del Parlamento afferma che i bambini non coperti non potranno andare a scuola. Il ministro alla Salute: “Obiettivo è debellare la malattia”
Il nostro Paese tra quelli ritenuti responsabili della situazione di stallo nel lavoro comune insieme a Grecia e Ungheria per i veti su temi come Cina, Venezuela o il Patto globale sulle migrazioni
Austriaci, alleati della Lega, e tedeschi, oggi nel gruppo europeo dei 5 stelle, continuano a criticare le politiche economiche del governo gialloverde. Mentre i polacchi del PiS e gli ungheresi del partito di Orban, con cui Salvini cerca un’intesa dopo il voto di maggio, hanno sempre promosso le misure Ue pro-rigore