
Una scena tratta da Quo Vado di Checco Zalone
In Italia 2 cittadini su 3 parlano una lingua straniera. Meglio di francesi e inglesi
Lo rivela una indagine dell'Eurostat. Il 66% degli italiani dice di parlare almeno un altro idioma. Stiamo poco sopra la media Ue. Ma la Svezia è lontana
Se si guarda alla classifica, siamo in fondo. Ma la media è comunque sopra quella Ue. E in Francia, Spagna e Regno Unito stanno decisamente peggio. Stiamo parlando della classifica di paesi Ue stilata dall'Eurostat in base alla percentuale di cittadini che conoscono un'altra lingua oltre a quella madre.
I dati, pubblicati oggi da Eurostat in occasione della Giornata europea delle lingue, indicano che il 66% degli italiani in età adulta "dice" di parlare almeno un'altra lingua. Il 20,1% ne parla due, e il 4,4% ben tre. La media Ue è del 65%, ma le differenze tra i vari Paesi sono notevoli.
A guardare in alto svetta la Svezia, con il 97% della popolazione che dice conoscere un'altra lingua, seguita da Lettonia, Danimarca e Lituania (96%), Lussemburgo (95%), Finlandia e Malta (92%) e Estonia (91%). Tra i grandi paesi fanno peggio di noi la Francia (60,1%) e la Spagna (54,2%). Il Regno Unito è ultimo nella classifica dell'Ue con solo il 34,6% della popolazione che parla un'altra lingua.