"La Danimarca rinuncia al vaccino Astrazeneca"
Lo riferisce l'emittente danese Tv2. I responsabili sanitari del Paese hanno confermato il legame tra il farmaco e i coaguli di sangue che hanno portato ad alcuni decessi
La Danimarca dovrebbe rinunciare definitivamente al vaccino di Astrazeneca contro il Covid-19, dopo che ieri i responsabili sanitari del Paese hanno confermato il legame tra il farmaco e i coaguli di sangue che hanno portato ad alcuni decessi. È quanto riferisce l'emittente danese TV2 sulla base di fonti vicine al governo di Copenaghen.
Secondo TV2, l'annuncio da parte delle autorità dovrebbe arrivare nel corso della giornata. La decisione farà molto probabilmente slittare di qualche settimane i target di vaccinazione precedentemente fissati. Il vaccino di Astrazeneca era stato sospeso provvisoriamente dalla Danimarca l'11 marzo scorso in via precauzionale dopo i casi di morti sospette di alcune persone che erano state vaccinate con questo farmaco.
L'Ema, l'autorità europea per i medicinali, ha di recente ammesso il possibile legale tra i coaguli di sangue alla base dei decessi sospetti e il vaccino, ma ha anche ribadito che i rischi connessi ad Astrazeneca sono decisamente inferiori ai vantaggi della sua somministrazione. Nonostante questo, diversi Paesi membri hanno preferito interrompere la somministrazione del vaccino agli under 60.