Food
Allarme sulle tavole europee, tanti i cibi pericolosi: in testa il pesce spagnolo
Secondo uno studio della Coldiretti, basato sul Sistema di allerta rapido europeo, pesce spada e tonno importati dalla Penisola iberica sono pesantemente contaminati da metalli pesanti. Da Polonia e Paesi bassi attenzione alle carni del pollo
nell'ottobre del 2017
Ambiente
Cambiamento climatico, voli intercontinentali ancora fuori dal sistema di scambio di emissioni
La Ue esonera fino al 2024 le tratte intercontinentali dal sistema ETS, rafforzando però la riduzione di emissioni di quelle interne. Clausole di salvaguardia in caso di Brexit duro.
nell'ottobre del 2017
Puglia
Xylella, da Ue via al reimpianto nella zona infetta
Comitato Ue per la salute delle piante abroga divieto di impianti. Tutele per piante monumentali
nell'ottobre del 2017
Ambiente
Parlamento Ue: bandire il glifosato dal 2020
Gli eurodeputati chiedono che il pesticida venga immediatamente vietato nell'uso domestico e fatto gradualmente sparire anche da quello agricolo
nell'ottobre del 2017
Ambiente
“Pesticidi e agricoltura intensiva mettono a rischio il diritto al cibo”, lo rivela uno studio dei Verdi
Il Gruppo sta spingendo in Parlamento europeo per ottenere un bando totale del glifosato, usato spesso in questo tipo di coltivazioni. Affronte: “I metodi alternativi assicurano ottimi risultati”
nell'ottobre del 2017
Ambiente
Accordo al Consiglio Ue sulle riduzioni delle emissioni in trasporti, agricoltura e deforestazione
La presidenza di turno estone: “È un buon giorno per il clima”. Iniziano ora le trattative con Parlamento e Commissione
nell'ottobre del 2017
Ambiente
L'Europa è senza batterie. E Bruxelles lancia l'alleanza Ue
Saranno la nuova "benzina" delle auto elettriche, ma nel Vecchio Continente non esistono produttori. La Commissione pensa a un fondo da 2,2 miliardi per recuperare il ritardo competitivo rispetto all'Asia
nell'ottobre del 2017
Ambiente
Piante esotiche, l'invasione che preoccupa l'Europa
Sono ben 1.300 le specie presenti nel Vecchio Continente. Un rischio per la biodiversità ma anche per l'economia, come ha dimostrato il caso della Xylella in Puglia
nell'ottobre del 2017
Ambiente
Glifosato, l'accusa degli eurodeputati: "Le agenzie Ue hanno ceduto alle lobby, stop a rinnovo autorizzazione"
Caputo (Pd): “Dai Monsanto papers emergono le pressioni esercitate dal gigante americano dei pesticidi per screditare l'Istituto di ricerca sul cancro”. Senra (Gue): “La Commissione viola il principio di precauzione”
nell'ottobre del 2017
Ambiente
Italia leader europea nel riciclo dei rifiuti. Battute Germania, Francia e Regno Unito
Uno studio evidenzia che il nostro Paese è quello che riutilizza la percentuale più alta dell'immondizia prodotta, sia urbana che industriale: il 76,9% a fronte di una media Ue del 37%
nell'ottobre del 2017