Ambiente
"Dieselgate, l'Ue nasconde i dati": ong italiana fa ricorso alla Corte di Lussemburgo
Gli ambientalisti di ClientEarth chiedono alla Corte di Giustizia Ue l’annullamento della clausola di riservatezza sulle emissioni dei nuovi modelli: “Le autorità di omologazione possono essere inaffidabili, serve trasparenza”
nell'ottobre del 2017
Ambiente
Ilva, la denuncia dell’eurodeputata D’Amato: “Stagno oltre i limiti nelle aree bonificate, si faccia luce”
Lo studio commissionato dalla parlamentare M5S nel quartiere Tamburi: "Terreno che si sta utilizzando per sostituire quello contaminato non è conforme"
nell'ottobre del 2017
Ambiente
Interferenti endocrini, da Parlamento stop a proposta Commissione: "Non tutela adeguatamente la salute"
L'eurocamera ha bocciato i criteri elaborati dall'Esecutivo Ue per individuare quelle sostanze che interferiscono con il sistema endrocrino dell'uomo. Intanto, uno studio rivela che l'Italia è tra i paesi più a rischio
nell'ottobre del 2017
Attualità
D'Amato, M5S, Bruxelles intervenga su Discarica Lepetit
Dopo 30 anni di inquinamento, Commissione Ue faccia rispettare direttiva su responsabilità ambientale
nell'ottobre del 2017
Ambiente
“Invasione” delle bici elettriche cinesi. Produttori europei chiedono a Ue di intervenire
Bruxelles starebbe valutando una procedura formale per avviare misure anti-dumping a tutela del settore
nell'ottobre del 2017
Attualità
Discarica di Calvi, Ue a Regione Campania: "Recuperare i fondi"
A seguito di una verifica, 35 progetti campani, tra cui quello del comune beneventano, "sono stati giudicati non operativi e pertanto da escludere dai finanziamenti" della Commissione europea
nel settembre del 2017
Europa Today
Battaglia sugli interferenti endocrini tra Parlamento e Commissione Ue
Troppe esenzioni, la Commissione Ambiente dell'Eurocamera blocca la proposta di Juncker. Interferenti "minaccia mondiale" per OMS
nel settembre del 2017
Ambiente
Il caso dell'inquinamento dei fiumi di Bevagna arriva in Europa
L'eurodeputato della Lega Nord Lorenzo Fontana chiede l'intervento della Commissione Ue
nel settembre del 2017
Ambiente
Monsanto Papers, Verdi chiedono la testa del direttore dell'Efsa
L'Agenzia di Parma ha assolto il diserbante glifosato della multinazionale Usa dalle accuse di essere cancerogeno ignorando il rapporto dell'OMS. Ecologisti al Parlamento Ue, si dimetta il direttore.
nel settembre del 2017