rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Nell'Artico “europeo” il ghiaccio si è ridotto di 600mila chilometri quadrati
Ambiente

Nell'Artico “europeo” il ghiaccio si è ridotto di 600mila chilometri quadrati

Nel 2017, nei paesi Ue la media delle temperature superiore a quelle del decennio precedente, con il Sud colpito da siccità. Lo denunciano i dati del servizio di monitoraggio dell'atmosfera di Copernicus che sono stati presentati oggi al Parlamento a Bruxelles 

nell'aprile del 2018
Come sfruttare meglio i fondi Ue? L'ENEA lancia un canale diretto di supporto nel settore dell'energia e l'ambiente
Attualità

Come sfruttare meglio i fondi Ue? L'ENEA lancia un canale diretto di supporto nel settore dell'energia e l'ambiente

Servizi gratuiti di sostegno alla Pubblica Amministrazione nella gestione, la formazione, la realizzazione e la valutazione dei progetti finanziabili con fondi europei e nazionali nelle rinnovabili, la sicurezza sismica, le smart city, l'efficienza energetica e l'economia circolare

nell'aprile del 2018
"Dimezzare il consumo di carne e formaggi per salvare l'ambiente", l'appello di Greenpeace all'Europa
Ambiente

"Dimezzare il consumo di carne e formaggi per salvare l'ambiente", l'appello di Greenpeace all'Europa

Sotto accusa gli allevamenti intensivi che, secondo l'organizzazione ambientalista, entro il 2050 potrebbero essere responsabili del 50% delle emissioni di gas serra in tutta l'Ue. E aumentare la resistenza dell'uomo agli antibiotici. La soluzione? Mangiare meno prodotti di origine animale

nell'aprile del 2018
Inquinare è un business: così le industrie pesanti intascano i soldi pubblici. E costano ai cittadini europei 18 miliardi l'anno 
Ambiente

Inquinare è un business: così le industrie pesanti intascano i soldi pubblici. E costano ai cittadini europei 18 miliardi l'anno 

Lo rivela un report del Climate Action Network. Sotto accusa il sistema Ue di scambio di quote di emissione. Che da incentivo a ridurre l'impatto sull'ambiente è diventato un modo per trarre profitto. Inquinando

nell'aprile del 2018
In Norvegia ogni nuova auto su tre è elettrica
Ambiente

In Norvegia ogni nuova auto su tre è elettrica

Boom di immatricolazioni "ecologiche" nel paese scandinavo. In ritardo il resto dell'Europa. Ecco perché

nell'aprile del 2018
Stretta Ue sulle emissioni di camion e veicoli pesanti
Ambiente

Stretta Ue sulle emissioni di camion e veicoli pesanti

Bruxelles punta a ridurre la Co2 rilasciata nell'atmosfera del 20% rispetto ai livelli dl 2008 entro il 2030

nel marzo del 2018
Verso l'addio al carbone? Diminuisce il numero di centrali in tutto il mondo
Ambiente

Verso l'addio al carbone? Diminuisce il numero di centrali in tutto il mondo

Nell'Ue dieci Paesi membri, tra cui l'Italia, si sono impegnati a chiudere questi impianti entro il 2030. Greenpeace: “L'inquinamento che producono è responsabile di centinaia di migliaia di morti premature ogni anno”

nel marzo del 2018
Quali sono i rischi della geotermia? Il Parlamento discute i timori dei cittadini
Ambiente

Quali sono i rischi della geotermia? Il Parlamento discute i timori dei cittadini

I deputati esamineranno sei petizioni inviate a Bruxelles che chiedono fra l’altro che le emissioni di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente siano sottoposte a limiti Ue

nel marzo del 2018
Gli eurodeputati chiedono regole più stringenti sui gasdotti provenienti da Paesi non Ue
Ambiente

Gli eurodeputati chiedono regole più stringenti sui gasdotti provenienti da Paesi non Ue

Le importazioni rappresentano il 69% dei nostri consumi totali. Il relatore Buzek: “Un mercato basato su trasparenza giuridica e coerenza con la legislazione esiste è la precondizione per la nostra sicurezza e indipendenza”

nel marzo del 2018
Glifosato, ogm e farmaci: l'Ue dà l'ok alla fusione Bayer-Monsanto. I Verdi: "Ci avvelenano e poi ci vendono le medicine per curarci"
Ambiente

Glifosato, ogm e farmaci: l'Ue dà l'ok alla fusione Bayer-Monsanto. I Verdi: "Ci avvelenano e poi ci vendono le medicine per curarci"

Il colosso tedesco dei farmaci acquisisce la multinazionale delle sementi e dei pesticidi. Un affare da 66 miliardi. Bruxelles: "Soddisfatte le condizioni richieste per rispettare le norme sulla concorrenza". Critiche da M5s, ambientalisti e Coldiretti

nel marzo del 2018
Prima 74 75
76
77 78 Ultima

I più letti

1.
Sfida ambientale

Fast food, con le regole Ue "la plastica torna nei menù"

2.
Energia

La svolta del biometano: può sostituire il 9% delle importazioni di gas

3.
Pesticidi

"Il glifosato connesso all'aumento dell'autismo", l'accusa nei confronti di Bayer-Monsanto

4.
Avanti con nucleare e idrogeno

Macron annuncia lo stop al carbone entro il 2027

5.
Cambiamenti climatici

La celebre stazione sciistica che chiude per sempre: "Non nevica più abbastanza"

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento