Ambiente
Nell'Artico “europeo” il ghiaccio si è ridotto di 600mila chilometri quadrati
Nel 2017, nei paesi Ue la media delle temperature superiore a quelle del decennio precedente, con il Sud colpito da siccità. Lo denunciano i dati del servizio di monitoraggio dell'atmosfera di Copernicus che sono stati presentati oggi al Parlamento a Bruxelles
nell'aprile del 2018
Attualità
Come sfruttare meglio i fondi Ue? L'ENEA lancia un canale diretto di supporto nel settore dell'energia e l'ambiente
Servizi gratuiti di sostegno alla Pubblica Amministrazione nella gestione, la formazione, la realizzazione e la valutazione dei progetti finanziabili con fondi europei e nazionali nelle rinnovabili, la sicurezza sismica, le smart city, l'efficienza energetica e l'economia circolare
nell'aprile del 2018
Ambiente
"Dimezzare il consumo di carne e formaggi per salvare l'ambiente", l'appello di Greenpeace all'Europa
Sotto accusa gli allevamenti intensivi che, secondo l'organizzazione ambientalista, entro il 2050 potrebbero essere responsabili del 50% delle emissioni di gas serra in tutta l'Ue. E aumentare la resistenza dell'uomo agli antibiotici. La soluzione? Mangiare meno prodotti di origine animale
nell'aprile del 2018
Ambiente
Inquinare è un business: così le industrie pesanti intascano i soldi pubblici. E costano ai cittadini europei 18 miliardi l'anno
Lo rivela un report del Climate Action Network. Sotto accusa il sistema Ue di scambio di quote di emissione. Che da incentivo a ridurre l'impatto sull'ambiente è diventato un modo per trarre profitto. Inquinando
nell'aprile del 2018
Ambiente
In Norvegia ogni nuova auto su tre è elettrica
Boom di immatricolazioni "ecologiche" nel paese scandinavo. In ritardo il resto dell'Europa. Ecco perché
nell'aprile del 2018
Ambiente
Stretta Ue sulle emissioni di camion e veicoli pesanti
Bruxelles punta a ridurre la Co2 rilasciata nell'atmosfera del 20% rispetto ai livelli dl 2008 entro il 2030
nel marzo del 2018
Ambiente
Verso l'addio al carbone? Diminuisce il numero di centrali in tutto il mondo
Nell'Ue dieci Paesi membri, tra cui l'Italia, si sono impegnati a chiudere questi impianti entro il 2030. Greenpeace: “L'inquinamento che producono è responsabile di centinaia di migliaia di morti premature ogni anno”
nel marzo del 2018
Ambiente
Quali sono i rischi della geotermia? Il Parlamento discute i timori dei cittadini
I deputati esamineranno sei petizioni inviate a Bruxelles che chiedono fra l’altro che le emissioni di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente siano sottoposte a limiti Ue
nel marzo del 2018
Ambiente
Gli eurodeputati chiedono regole più stringenti sui gasdotti provenienti da Paesi non Ue
Le importazioni rappresentano il 69% dei nostri consumi totali. Il relatore Buzek: “Un mercato basato su trasparenza giuridica e coerenza con la legislazione esiste è la precondizione per la nostra sicurezza e indipendenza”
nel marzo del 2018
Ambiente
Glifosato, ogm e farmaci: l'Ue dà l'ok alla fusione Bayer-Monsanto. I Verdi: "Ci avvelenano e poi ci vendono le medicine per curarci"
Il colosso tedesco dei farmaci acquisisce la multinazionale delle sementi e dei pesticidi. Un affare da 66 miliardi. Bruxelles: "Soddisfatte le condizioni richieste per rispettare le norme sulla concorrenza". Critiche da M5s, ambientalisti e Coldiretti
nel marzo del 2018