Ambiente
Xylella, il diktat di Bruxelles: “Abbattete gli ulivi o conseguenze economiche enormi”
Protesta il Movimento 5 Stelle: "Il governo non si pieghi". Ma per il commissario Ue Andriukaitis "il batterio rischia di diffondersi al nord, sarebbe un disastro"
nel dicembre del 2017
Ambiente
Pesca congelata nell'Artico: a Washington deciso blocco delle catture nel Polo Nord
I paesi della regione e quelli con le maggiori flotte peschiere accordano lo stop di qualsiasi attività commerciale, in particolare la pesca a strascico. Se ne riparlerà dopo un'analisi scientifica degli stock ittici.
nel dicembre del 2017
Food
La Brexit farà stringere la cinghia agli agricoltori italiani: da -3,4 a -9,7 miliardi di fondi Pac
Secondo le simulazioni della Commissione europea l'uscita di Londra e la necessità di finanziare nuove politiche produrrà pesanti tagli in agricoltura. I settori più colpiti, allevamento, cereali e culture proteiche.
nel novembre del 2017
Attualità
Glifosato, M5s pubblica nomi deputati favorevoli al rinnovo. Pd: “Falso, li denunciamo”
Nel blog di Grillo l'elenco degli europarlamentari. Ma dimenticano un loro ex collega, fuoriuscito dal Movimento e passato ai Verdi. I dem: “Lista di proscrizione come nel Ventennio fascista”.
nel novembre del 2017
Programmazione
Glifosato, Merkel contro il suo ministro: “Doveva votare no al rinnovo, ha deciso autonomamente”
Damiel e Cassiel, due angeli, si aggirano per le strade di Berlino con la missione di ascoltare i pensieri lieti o tristi delle persone che vivono nella città. Damiel che si dimostra più partecipe alle ansie degli esseri umani vede in discoteca Marion, una trapezista licenziata dal circo per cui lavora e se innamora. La ragazza è segnata dalla imminente solitudine e da oscuri presagi di morte. Si accorgerà della sua discreta presenza un attore, ex angelo, che ha rinunciato alla sua vera natura e che sta girando un film sulla Germania nazista.
nel novembre del 2017
Ambiente
La ricetta Ue: più risparmio energetico, più rinnovabili e sostegno agli autoconsumatori
La Commissione Itre del Parlamento Ue approva nuovi e più ambiziosi obiettivi per un mix energetico più verde. Aiutare e non porre ostacoli agli autoconsumatori ed alle comunità di energia.
nel novembre del 2017
Attualità
Xylella una calamità naturale, lasciare i fondi Ue alle imprese anche se non hanno completato gli investimenti
Richiesta dell'eurodeputato MDP Paolucci alla Commissione Ue: lo Stato italiano non chieda il rimborso del sostegno europeo ricevuto nel periodo 2007-2013 dalle aziende salentine. E' impossibile completare gli investimenti previsti.
nel novembre del 2017
Ambiente
Glifosato, l'Ue dà l'ok al rinnovo: decisivo il voto della Germania
Accordo a Bruxelles tra gli Stati membri, nonostante il veto di Francia e Italia e l'opposizione del Parlamento europeo. Il commercio dell'erbicida più usato al mondo sarà concesso per altri 5 anni, al termine dei quali potrebbe ricevere una nuova proroga. Protesta delle organizzazioni ambientaliste
nel novembre del 2017
Ambiente
Luce e gas, gli italiani pagano le bollette più care d'Europa
Secondo un rapporto dell'Ue, il caro prezzi colpisce soprattutto le imprese. Resta alta la dipendenza dalle importazioni di energia, ma cresce la quota di rinnovabili. Altra nota positiva: siamo leader nel solare e nel geotermico
nel novembre del 2017
Attualità
Rifiuti elettronici, alla Toscana 1,8 milioni di euro per promuovere il corretto smaltimento
Il progetto si chiama Life Weee ed è finanziato con fondi Ue. Fratoni: “L'intento è creare un nuovo modello di governance basato sul coinvolgimento capillare delle pmi, dei rivenditori e dei Comuni, e su attività di sensibilizzazione verso i cittadini”
nel novembre del 2017